Obbligo+vaccinale+e+%26%238220%3BBonus+vaccino%26%238221%3B%3A+una+proposta+che+crea+polemiche
ilovetrading
/2022/01/07/obbligo-vaccinale-e-bonus-vaccino-una-proposta-che-crea-polemiche/amp/
Bonus

Obbligo vaccinale e “Bonus vaccino”: una proposta che crea polemiche

L’obbligo vaccinale per gli over 50 è stato per molti una sorpresa. Le reazioni a questa novità sono state molteplici ed estremamente contrastate.

Per alcuni un’arma efficace per contenere le nuove varianti del covid, ma per altri un precedente pericoloso che suscita perplessità e timori. Tuttavia in tutti i paesi del mondo è in corso un forte dibattito su come spingere le persone a vaccinarsi. Ovviamente il problema riguarda soprattutto i più restii a questa pratica. Tanta gente ha timore di vaccinarsi per questioni e motivazioni anche molto diverse tra loro. Spunta così nel dibattito politico europeo un incentivo economico da €500 da elargire a chiunque faccia la terza dose. Si tratta di €500 da erogare come buoni acquisto oppure con un normale bonifico sul conto corrente. È in Austria che si sta discutendo di questo particolarissimo incentivo alla vaccinazione. Tuttavia un “bonus” di questo genere non si sa se potrebbe essere più incoraggiante ho più dissuasivo. La notizia di questo incentivo a vaccinarsi da parte delle autorità austriache è giunta ovviamente anche da noi e sta suscitando un dibattito.

Una proposta che divide

La questione è piuttosto spinosa perché da più parti si avanza l’ipotesi che saranno necessarie ulteriori dosi di vaccino e che la terza potrebbe non essere l’ultima. Di conseguenza l’idea del bonus per la vaccinazione potrebbe nel tempo cominciare a prendere piede. Attualmente non si sa se l’Austria procederà effettivamente in tal senso oppure no, ma se dovesse cominciare a dare questo bonus probabilmente altri paesi potrebbero seguirla. Ma è giusto? Certamente a molti farebbe molto piacere essere pagati per qualcosa che farebbero comunque.

Leggi anche: Bonus Box auto 2022: vale se compri o costruisci e c’è cessione del credito

Ma tanti altri si sentirebbero “comprati” per fare qualcosa che va contro la loro volontà.

Leggi anche: Bonus facciate 2022 al 60%. Anche su parte della facciata e alcune interne

Vedremo se questa proposta diventerà realtà in Austria e se attecchirà anche da noi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

20 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa