Connessione+internet+superveloce%3A+ad+alcuni+la+paga+lo+Stato+col+Bonus
ilovetrading
/2022/01/08/connessione-internet-superveloce-ad-alcuni-la-paga-lo-stato-col-bonus/amp/
News

Connessione internet superveloce: ad alcuni la paga lo Stato col Bonus

Il Covid con le sue nuove varianti, fa tornare lo smart working d’attualità e arriva il Bonus che fa volare la connessione.

La connessione ad internet è fondamentale nel lavoro e specie in epoca di smart working diventa determinante. L’Italia in generale non è messa benissimo come velocità di connessione. Connessioni vecchie e lente non sembrano essere in grado di gestire in modo ottimale le necessità di oggi. Arriva così un bonus governativo che può rendere le connessioni italiane decisamente più al passo coi tempi. Vediamo di che si tratta. Parliamo di un Voucher dal valore piuttosto interessante, pensato per far crescere la velocità di connessione in modo importante a spese dello Stato. Si chiama Bonus Internet fase 2 e vale fino a 2.500 euro. Vediamo a chi spetta e come fare ad ottenerlo.

Un bonus ricco che favorisce la digitalizzazione

Questo bonus spetta a tutte le aziende che ne facciano richiesta. Con questo voucher le aziende potranno acquistare abbonamenti ad internet anche a velocità davvero elevata. Il valore del bonus va da 300 a 2.000 euro ed ogni azienda ne potrà chiedere uno solo. Secondo il Ministro Giorgetti potranno beneficiarne concretamente fino ad 1.400.000 aziende italiane con un notevole guadagno per le stesse aziende e per la competitività. La durata dell’abbonamento internet che si può sottoscrivere con questo bonus va da 24 a 36 mesi. Come detto il bonus arriva a 2.000 euro, ma se si punta ad un contratto da 1 Gbit/s, velocissimo ma più costoso, il Bonus arriva a 2.500 euro. E questo è il suo massimo. Viene chiamato Bonus Internet fase 2 perchè la fase 1 qualche mese fa ha riguardato le famiglie.

Leggi anche: Bonus facciate 2022 al 60%. Anche su parte della facciata e alcune interne

Si trattava di un bonus per aiutare la digitalizzazione delle famiglie italiane.

Leggi anche: Superbonus 110%: caos sui massimali “assorbenti

Il Ministro intende informare con tutti i canali possibili, le imprese di questa opportunità affinché non vada sprecata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa