Superbonus+110%25%3A+prendere+o+lasciare%2C+col+nuovo+calendario+non+puoi+procrastinare
ilovetrading
/2022/01/08/superbonus-110-prendere-o-lasciare-col-nuovo-calendario-non-puoi-procrastinare/amp/
Bonus

Superbonus 110%: prendere o lasciare, col nuovo calendario non puoi procrastinare

I vari bonus casa sono stati fortemente rimaneggiati con l’ultima Manovra Finanziaria.

Ormai la manovra è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale e quindi si possono tirare le somme. Se c’è sicuramente grande soddisfazione per l’arrivo del bonus sulla rimozione delle barriere architettoniche, ci sono però anche malumori e polemiche per altre novità. In realtà già prima della finanziaria il decreto antifrodi aveva reso i bonus casa molto più contorti e complicati da avere. Soprattutto erano i controlli a fare paura e tanti cominciavano a sostenere che i bonus casa non fossero più attraenti e convenienti come all’inizio. Se il bonus facciate è stato pesantemente sfrondato facendolo scendere dal 90% al solo 60%, non sono mancate novità nemmeno per il superbonus. Con l’ultima manovra finanziaria arrivano novità importanti in ordine al Superbonus 110%. In particolare le più interessanti sono quelle relative ai condomini. Con l’ultima manovra finanziaria infatti abbiamo che il superbonus 110% per il condominio subisce dei paletti piuttosto importanti.

Tempi chiari e stretti

Dunque l’amministratore dello stabile e i condomini cominciano ad avere un calendario più chiaro di quello che accade al superbonus e la conseguenza è che le decisioni non si possono rimandare all’infinito. Vediamo perché. Il superbonus è stato prorogato fino al 2025 per quel che riguarda i lavori condominiali. Sembra veramente una super proroga ma in realtà non lo è. A ben vedere infatti il Superbonus vale il 110% per il 2022 e 2023. Già nel 2024 la percentuale scende pesantemente sino ad arrivare al solo 70%. Nel 2025 si giunge al 65%. Dunque parliamo di diminuzioni assai forti che poi vanno a ripercuotersi su tutta la rete di lavori trainati e trainanti.

Leggi anche: Bonus affitto 2022: arrivano i nuovi requisiti. Occhio a non perderlo

Insomma, con questo calendario ormai chiaro, diviene evidente che i condomini dovranno decidere con tempestività sul Superbonus.

Leggi anche: Allarme Superbonus: dalle Entrate arriva un nuovo requisito che può bloccarti

Sbagliato sarebbe aspettare annate decisamente più sconvenienti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa