Bonus+giardini+e+terrazzi+2022%3A+ricco+e+con+proroga+triennale
ilovetrading
/2022/01/10/bonus-giardini-e-terrazzi-2022-ricco-e-con-proroga-triennale/amp/
Bonus

Bonus giardini e terrazzi 2022: ricco e con proroga triennale

Un bonus decisamente ecologico quello prorogato dall’ultima Manovra di Bilancio.

È un bonus molto amato dal governo e dai cittadini, tanto è vero che ha ricevuto una proroga addirittura triennale. L’ultima legge di bilancio ha sancito che questo bonus durerà sino al 2024. Dunque un lungo respiro per un bonus che mira a migliorare le case degli italiani ed a rendere più vivibili le città. Si tratta di un bonus che consente una gamma di interventi molto ampia. Forse è proprio questa la caratteristica principale di questo bonus: vediamo perchè è così ampio. Si può intervenire su giardini, ma anche creare veri e propri giardini pensili. Non mancano le coperture a verde, ma anche i pergolati. Basti pensare che persino pozzi e impianti di irrigazione sono coperti da questo bonus. Insomma si tratta di un bonus veramente ampio e generoso. La detrazione fiscale ammonta al 36% e si può applicare sia alle spese del singolo appartamento che a quelle condominiali.

Comodo e duttile

Dunque sia che si tratti di risistemare una vecchia zona verde che di crearne una radicalmente nuova, questo bonus si potrà sempre utilizzare. Il tetto massimo è di €5000. Questo bonus può essere fruito come detrazione dall’Irpef ed un limite può essere il fatto che sconto in fattura e cessione del credito sono purtroppo esclusi. Questa forse è la pecca maggiore di questo bonus, ma a conti fatti non lo rende certo più sconveniente. Dunque l’unica via mediante la quale sia possibile fruirne è quella della detrazione fiscale.

Leggi anche: Superbonus 110% 2022: lo detrai in 4 anni invece che 5. Cambia tutto

Mai dimenticare però il paletto fondamentale di tutti i bonus vale a dire la tracciabilità delle spese sostenute.

Leggi anche: Allarme Bonus Casa: ecco quando scatta il reato. Si rischiano fino a 8 anni

Dunque sarà in 10 anni che si potrà spalmare la detrazione generata da questo bonus con dieci rate tutte uguali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa