Contanti+2022%3A+in+casa+o+in+famiglia%2C+il+fisco+con+le+nuove+soglie+ti+stanga
ilovetrading
/2022/01/10/contanti-2022-in-casa-o-in-famiglia-il-fisco-con-le-nuove-soglie-ti-stanga/amp/
Fisco

Contanti 2022: in casa o in famiglia, il fisco con le nuove soglie ti stanga

La lotta che l’esecutivo sta facendo al danaro contante è davvero senza precedenti e a farne le spese sono tutti quegli italiani abituati ad utilizzarlo.

Non tutti infatti si sono ancora abituati alle transazioni digitali e molti anche magari per questioni di età sono piuttosto restii ad abbandonare il più conosciuto danaro di carta. Ma da quest’anno per il contante cambia tutto e molti italiani rischiano seriamente di finire nei guai. Importante diventa capire che le nuove normative fanno rischiare tanto anche per comportamenti che a torto possono essere ritenuti banali. E ormai piuttosto noto che il limite di utilizzo del denaro contante è stato fissato a €999. Ma a molti sfuggono alcune implicazioni piuttosto gravi di questa vera e propria rivoluzione. Innanzitutto i pagamenti non potranno più essere fatti in contanti se superano questa cifra. Se anche si cercasse di frazionare il pagamento in più pagamenti al di sotto di questa cifra si verrebbe multati ugualmente.

Attenzione a questi comportamenti

Ma la soglia appena vista non vale soltanto per i pagamenti, ma anche per gli spostamenti di danaro magari a titolo di regalo. Ecco perché tanti Italiani rischiano. Gli spostamenti di danaro anche in famiglia sono soggetti alle medesime regole, pertanto da regali in contanti oltre i €999 rischierebbero esattamente la medesima sanzione che rischia un pagamento dello stesso importo. Parliamo di sanzioni molto salate che possono arrivare fino a €50000. Come detto anche l’idea di frazionare non cambia assolutamente nulla perché il governo vuole a tutti i costi arginare l’uso del contante e favorire la tracciabilità. Ad essere esonerati sono soltanto gli stranieri.

Leggi anche: Cartelle esattoriali: nel 2022 l’ISEE cambia tutto e il fisco è più duro

Infatti uno straniero che si trovi a fare uno spostamento di denaro in Italia a una soglia di utilizzabilità del denaro liquido curiosamente altissima: €15000.

Leggi anche: Superbonus 110% 2022: lo detrai in 4 anni invece che 5. Cambia tutto

Una disparità che molti criticano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa