Metaverso%2C+Microsoft+lancia+l%E2%80%99alternativa+a+Facebook%3A+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2022/01/10/metaverso-microsoft-lancia-lalternativa-a-facebook-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Metaverso, Microsoft lancia l’alternativa a Facebook: cosa sta succedendo

L’annuncio del metaverso da parte di Facebook sembra aver risvegliato le principali aziende tecnologiche del mondo, che adesso si accingono a correre ai ripari. La nuova collaborazione tra Microsoft e Qualcomm avrà lo scopo di costruire dei nuovi visori a realtà aumentata, per tentare nel tempo di costruire un metaverso alternativo a quello di Zuckerberg che avrà il nome di Mesh. 

L’annuncio del metaverso da parte di Zuckerberg, sembra aver aperto la mente a tanti colossi big tech. Nel corso del Consumer Eletronic Show che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas, Microsoft a Qualcomm hanno annunciato l’inizio di una collaborazione che potrebbe essere destinata a fare la storia del comparto tecnologico. Uniranno le forze per progettare nuovi prodotti e servizi per il metaverso. Naturalmente su una piattaforma alternativa a quella creata da Facebook. Microsoft infatti continua a lavorare a Mesh, che intende rappresentare un multiverso alternativo a quello creato da Zuckerberg. 

Metaverso, anche Google annuncia nuove collaborazioni

Ruben Caballero, che ricopre il ruolo di vicepresidente dell’azienda Mixed Reality di proprietà di Microsoft ha dichiarato in proposito:“Con servizi come Microsoft Mesh, ci impegniamo a fornire il set di funzionalità più sicuro e completo per alimentare metaversi che fondono il mondo fisico e quello digitale, offrendo un maggiore senso di presenza tra i dispositivi”. Per quanto invece riguarda la collaborazione annunciata tra Microsoft e Qualcomm, questa sarà incentrata principalmente sullo sviluppo di occhiali e visori a realtà aumentata. 

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza ed Assegno Unico: ecco quando puoi cumularli

Leggi anche: Una bufala su Facebook sta facendo tremare tutti. Ma qualche rischio c’è

Anche Google sembra stia facendo di tutto per non restare fuori da questa “corsa al metaverso” appena avviata. L’azienda di Mountain View di recente ha infatti annunciato l’integrazione di nuovi programmi dedicati alla realtà virtuale di cui si occuperà il team Google Labs.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa