Erano ormai tanti anni che il tasso di interesse legale era vicino allo zero, ma ora fa un balzo e cambia tutto.
Un fatto che non accadeva da anni e che cambia le cose per tanti, in positivo o in negativo. Gli interessi legali sono un qualcosa che impatta, magari senza che ce ne accorgiamo, su tanti aspetti della nostra vita ed un balzo di questo genere è assi forte. Innanzitutto siamo passati dallo 0,01% dello scorso anno, all’1,25%. Un aumento veramente forte ed importante. Ma non inaspettato. Infatti l’inflazione è forte ed un aumento del genere purtroppo era in preventivo. Vediamo cosa cambia e per chi. Debiti pregressi, rate, contributi: in ogni caso nel quale ci siano somme arretrate che devono passare di mano si applicano i nuovi interessi. Dunque per chi deve dare è uno svantaggio, ma per chi deve ricevere è un vantaggio.
Erano tanti anni che gli interessi si mantenevano sotto l’1% e quindi questo balzo cambia le carte in tavola, ma è importante fare una precisazione. Questo nuovo tasso di interesse si applica dal primo gennaio 2022 in poi. Tutto ciò che è pregresso, resta con il vecchio bassissimo interesse. Si andrà ad applicare su tutte quelle prestazioni che l’INPS eroga in ritardo, così come sui vari tipi di rimborsi. Ma anche per chi è in ritardo nel versamento dei contributi, si vedrà onerare di questi maggiori interessi. Gli interessi si applicano anche sulle rate di un oggetto acquistato , ma anche sugli incrementi dei canoni di locazione. Ad essere coinvolto è anche il ravvedimento operoso. Infatti gli interessi nel caso di ravvedimento operoso andranno chiaramente ad aumentare.
Leggi anche: Superbonus 110% 2022: lo detrai in 4 anni invece che 5. Cambia tutto
Il ravvedimento operoso, così come tutti i debiti col fisco, diviene dunque più pesante.
Leggi anche: Superbonus 110%: ecco come il contatore può farlo perdere. Brutta sorpresa
Un’altra faccia della pesante inflazione che andrà a pesare sui cittadini in questo 2022.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…