Bollo+auto+2022%3A+calendario+pagamenti+e+le+3+categorie+esentate
ilovetrading
/2022/01/12/bollo-auto-2022-calendario-pagamenti-e-le-3-categorie-esentate/amp/
Fisco

Bollo auto 2022: calendario pagamenti e le 3 categorie esentate

Il bollo auto è una delle tasse più detestate dagli italiani, ma ciononostante è una di quelle che si ripropone ogni anno praticamente per tutti.

Eppure ci sono alcune informazioni che è assai importante conoscere. Difatti tanti italiani, in realtà, sono esentati da questa tassa. Se la pubblica amministrazione nei due anni precedenti, era in qualche modo venuta incontro ai cittadini per rendere il pagamento del bollo un po’ meno opprimente a causa del covid, in questo 2022 purtroppo non c’è nulla del genere. Dunque nel 2022 se non si paga il bollo auto si rischiano sanzioni pesanti. Il bollo auto, è una delle poche tasse a non avere una vera e propria scadenza fissa. Questa particolarità è dovuta al fatto che il pagamento del bollo è legato al mese in cui è stato immatricolato il veicolo. È la regione a gestire questa tassa, ma per tutte le regioni vale il principio che il bollo va pagato il mese successivo a quello dell’immatricolazione e dunque cambia auto per auto.

Chi non lo paga e chi è multato

Se si omette di pagare il bollo per 3 anni consecutivi si viene cancellati dal Pubblico Registro Automobilistico e la targa della vettura nonché la carta di circolazione vengono ritirate. Ma entro i 3 anni c’è sempre il modo di rimettersi in pari pagando semplicemente gli interessi. Anzi, entro i 12 mesi si paga una sanzione piuttosto limitata. Eppure non tutti gli italiani sono effettivamente tenuti al pagamento del bollo. Vediamo chi sono i fortunati che non pagano l’odiata tassa. In particolare le categorie sono tre. Il bollo non è un obbligo per le auto d’epoca che abbiano più di 30 anni.

Leggi anche: Superbonus 110% 2022: detrazione 4 anni e condomini misti. Molti esclusi

Ma anche le auto che trasportano i disabili sono esentate dal bollo.

Leggi anche: Bonus idrico: incredibile, oltre quello vero c’è anche quello truffaldino

Più recente invece è l’ultimissima esenzione: sono esentati dal bollo i possessori di un’auto elettrica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa