E’ con l’ultima manovra approvata in parlamento e già pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale che è arrivato il nuovo Bonus affitti.
Vediamo perché tanti ne potranno approfittare. Si tratta di un bonus affitti che è assai generoso e può coinvolgere tantissimi italiani. Questa misura di sostegno non è propriamente una di quelle pensate per la crisi del covid, ma più che altro è un aiuto per le giovani coppie che hanno difficoltà a cominciare una nuova vita insieme. Infatti questo bonus è focalizzato sugli under 31. Ma l’età non è l’unico paletto imposto dal legislatore. Infatti oltre al requisito dell’età ci deve essere anche un reddito entro i 15.493,71 euro. Questo bonus under 31 va ad aiutare i giovani che vogliano prendere una in affitto una casa per cominciare una vita insieme. Ma in realtà non è questa l’unica fattispecie che il governo ha in mente. Infatti anche lo studente fuori sede che vuole prendere una semplice stanza in affitto può rientrare nel bonus.
Insomma, in realtà anche se spesso se ne parla come un bonus per le giovani coppie, la legge non fissa particolari limiti in questo senso e quindi tanti possono usufruirne. Ma quanto vale concretamente questo bonus? Si tratta di una detrazione che ammonta il 20% del costo dell’affitto. Ma oltre ad un limite percentuale esiste anche un tetto massimo di spesa. Infatti il bonus può valere massimo €2.000. Questa è una piccola nota stonata in questo bonus perché l’anno scorso il tetto massimo era più alto. Come detto il bonus non è limitato all’affitto di un appartamento, ma anche l’affitto di singole stanze può tranquillamente rientrare in questa misura di sostegno.
Leggi anche: Superbonus 110%: vediamo se le pertinenze ti costringeranno a restituirlo
Una misura concreta che arriva in un momento di grande fragilità per la nostra economia.
Leggi anche: Superbonus 110%: Ag.Entrate cambia il calcolo prevalenza residenziale
Infatti, tante famiglie, specie giovani, sono in condizioni assai precarie.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…