Il Bancomat è uno strumento molto usato dagli italiani, ma c’è un’insidia alla quale stare attenti.
Innanzitutto nel Bancomat in questo 2022 cambia la soglia del prelievo massimo. O meglio, se il prelievo massimo rimane a €1500, il limite del contante posto a €1000 fa sì che ogni volta che andiamo a prelevare dai €1000 in su potrebbero teoricamente esserci problemi. Ma quando appare la dicitura prelievo non disponibile che cosa vuol dire? E dobbiamo preoccuparci? Possono essere molteplici motivi per i quali può apparire la dicitura “prelievo non disponibile”. Il primo e più banale è che potremmo aver superato senza rendercene conto il massimale di prelievo previsto dal nostro Bancomat. Non è sempre facile stare dietro a tutte le spese e può capitare con una certa facilità di aver superato i limiti. In questo caso la cosa da fare è interrogare il bancomat stesso attraverso le apposite funzionalità e scoprire quanto si è prelevato nell’arco della settimana o del mese. Infatti ci sono vari massimali e superarli è relativamente facile.
La seconda possibilità, ma anche questa non è particolarmente problematica, è che semplicemente il bancomat sia fuori uso. Può capitare che il bancomat sia fuori uso oppure che abbia esaurito il contante disponibile. Anche in questo caso apparirà la medesima dicitura e non c’è nulla da preoccuparsi. Ma la stessa dicitura potrebbe anche apparire nel caso di carta clonata. Infatti se sono riusciti a clonare la nostra carta o bancomat, sicuramente avranno esaurito i massimali disponibili e così ci ritroveremo in una situazione assai pericolosa. È il Giornale a sottolineare questa questione al mettere giustamente in guardia. Dunque quando ci appare “prelievo non disponibile” è molto importante verificare le motivazioni di ciò.
Leggi anche: Busta paga ricca con il Bonus Renzi 2022. Ma rimane solo ad alcuni
Se è un problema relativo ad un nostro uso poco accorto del bancomat, va bene.
Leggi anche: Bonus casa: l’unico che vale il 75%. Mai più barriere architettoniche
Ma se invece questo ci segnala una carta clonata, allora bisogna fare subito tutte le denunce del caso.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…