Ingiustizia+energetica%3A+alcuni+%2B75%25+energia+e+%2B133%25+gas+rispetto+ad+altri
ilovetrading
/2022/01/15/ingiustizia-energetica-alcuni-75-energia-e-133-gas-rispetto-ad-altri/amp/
Consumi

Ingiustizia energetica: alcuni +75% energia e +133% gas rispetto ad altri

La stangata sull’energia è una minaccia pesantissima per gli italiani, ma Cgia sottolinea delle disparità assai gravi e pesanti che finiscono per strangolare alcuni.

E’ Today a riportare il grave allarme lanciato da Cgia che utilizza i dati Eurostat per sottolineare come la stangata dell’energia non colpisca tutti allo stesso modo. Ci sono imprese che pagano luce e gas uno sproposito rispetto ad altre. I grandi player dell’energia riservano un trattamento di favore alle grandi aziende, ma le piccole sono ignorate e tartassate. L’energia elettrica ad una piccola azienda costa ben il 75,6% in più rispetto ad una grande e per il gas il divario diventa davvero abissale: più 133,5%. Cgia spiega come ormai tante aziende lavorino di notte pur di poter sopravvivere. Ma già da tempo imprese e famiglie sono nella morsa del caro bollette e sopravvivere diventa impossibile per molti soggetti più fragili. Le associazioni a tutela dei consumatori ma anche le associazioni di categoria di tante imprese chiedono al governo interventi più seri perché l’attuale stangata sull’energia rende difficile per le famiglie far quadrare il bilancio e rende alle volte quasi impossibile per le imprese lavorare con un profitto.

Ingiustizie che si inaspriscono

Ma quali speranze ci sono che questo che questi tremendi costi dell’energia possano rientrare in quest’anno? Secondo la Banca Centrale Europea l’inflazione è un fenomeno transitorio che presto rientrerà. Ma sono tanti gli esperti a pensarla diversamente e a ritenere di infrazione una minaccia grave ma anche duratura per imprese e famiglie. Gli interventi governativi attualmente sono giudicati dalla maggior parte degli analisti insufficienti ad arginare l’inflazione. Ma anche la stessa BCE mantenendo i tassi a zero consente ai costi di lievitare senza freni.

Leggi anche: Bonus digitale 2022: come chiedere subito i nuovi 2.500 euro

Attualmente purtroppo non si vede una soluzione a questa spirale inflazionistica che finisce per aumentare le disuguaglianze.

Leggi anche: Bonus casa 2022: quelli senza antifrode e quelli che te la fanno acquistare

Per le piccole industrie sopravvivere diventa più difficile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa