Ingiustizia+energetica%3A+alcuni+%2B75%25+energia+e+%2B133%25+gas+rispetto+ad+altri
ilovetrading
/2022/01/15/ingiustizia-energetica-alcuni-75-energia-e-133-gas-rispetto-ad-altri/amp/
Consumi

Ingiustizia energetica: alcuni +75% energia e +133% gas rispetto ad altri

La stangata sull’energia è una minaccia pesantissima per gli italiani, ma Cgia sottolinea delle disparità assai gravi e pesanti che finiscono per strangolare alcuni.

E’ Today a riportare il grave allarme lanciato da Cgia che utilizza i dati Eurostat per sottolineare come la stangata dell’energia non colpisca tutti allo stesso modo. Ci sono imprese che pagano luce e gas uno sproposito rispetto ad altre. I grandi player dell’energia riservano un trattamento di favore alle grandi aziende, ma le piccole sono ignorate e tartassate. L’energia elettrica ad una piccola azienda costa ben il 75,6% in più rispetto ad una grande e per il gas il divario diventa davvero abissale: più 133,5%. Cgia spiega come ormai tante aziende lavorino di notte pur di poter sopravvivere. Ma già da tempo imprese e famiglie sono nella morsa del caro bollette e sopravvivere diventa impossibile per molti soggetti più fragili. Le associazioni a tutela dei consumatori ma anche le associazioni di categoria di tante imprese chiedono al governo interventi più seri perché l’attuale stangata sull’energia rende difficile per le famiglie far quadrare il bilancio e rende alle volte quasi impossibile per le imprese lavorare con un profitto.

Ingiustizie che si inaspriscono

Ma quali speranze ci sono che questo che questi tremendi costi dell’energia possano rientrare in quest’anno? Secondo la Banca Centrale Europea l’inflazione è un fenomeno transitorio che presto rientrerà. Ma sono tanti gli esperti a pensarla diversamente e a ritenere di infrazione una minaccia grave ma anche duratura per imprese e famiglie. Gli interventi governativi attualmente sono giudicati dalla maggior parte degli analisti insufficienti ad arginare l’inflazione. Ma anche la stessa BCE mantenendo i tassi a zero consente ai costi di lievitare senza freni.

Leggi anche: Bonus digitale 2022: come chiedere subito i nuovi 2.500 euro

Attualmente purtroppo non si vede una soluzione a questa spirale inflazionistica che finisce per aumentare le disuguaglianze.

Leggi anche: Bonus casa 2022: quelli senza antifrode e quelli che te la fanno acquistare

Per le piccole industrie sopravvivere diventa più difficile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa