Pensioni%3A+perequazione+e+riforma+IRPEF+cambiano+tutto.+Le+nuove+cifre
ilovetrading
/2022/01/17/pensioni-perequazione-e-riforma-irpef-cambiano-tutto-le-nuove-cifre/amp/
Economia

Pensioni: perequazione e riforma IRPEF cambiano tutto. Le nuove cifre

Cambiamenti robusti per le pensioni degli italiani.

Sono due i fattori che stanno operando una notevole trasformazione nelle pensioni percepite dai pensionati italiani. Il primo meccanismo è quello della perequazione. La perequazione non è altro che un adeguamento della pensione all’inflazione. L’inflazione è stata praticamente a zero per tanti anni, ma oggi purtroppo come sappiamo c’è stata una vera e propria fiammata dei prezzi. Le stangate sono tremende per le famiglie per le imprese e di conseguenza le pensioni vengono rivalutate in base all’inflazione. Ma c’è anche un altro elemento che ha determinato una modifica nelle pensioni concretamente percepite dai pensionati. Si tratta della riforma dell’irpef. E’ il Giornale a fare i conti in tasca ai pensionati e a chiarire come cambiano le pensioni con l’inflazione. La perequazione sarà conteggiata in misura piena per le pensioni fino a circa €2000. Sarà conteggiata al 90% dell’inflazione per le pensioni che valgono 4 o 5 volte il trattamento minimo. Infine l’inflazione sarà conteggiata solo al 75% per quelle pensioni che vanno oltre le 5 volte del trattamento minimo.

Nuova Irpef e perequazione

Ma anche i nuovi scaglioni dell’Irpef modificheranno gli assegni pensionistici. Vediamo come. La detrazione passa a 1.955 euro per i pensionati che percepiscono cifre entro gli 8.500 euro. Per le pensioni comprese nella fascia tra gli 8.500 e i 28mila euro la detrazione diventa di 700 euro. Per le pensioni superiori si attuano calcoli relativi ai rispettivi scaglioni. Ma le associazioni di categoria sostengono che ci siano vari problemi. Innanzitutto la perequazione è largamente insufficiente a compensare la stangate dell’inflazione. Con rincari della bolletta che arrivano al 50% ed aumenti su tutto è difficile dar loro torto.

Leggi anche: Incubo interessi: si impennano per rate, mutui, pensioni e tasse

E poi il meccanismo della riforma Irpef è stato criticato dai sindacati.

Leggi anche: Pensioni: come fare ad avere quella maxi a marzo. Novità dall’INPS

Le critiche nascono dal fatto che è stato modulato senza consultarli e perchè il guadagno per i ceti più deboli è troppo risicato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa