Le truffe sulle carte di credito e bancomat si stanno moltiplicando. Eccone una particolarmente pericolosa.
Sono strumenti molto pratici e preziosi ma l’abilità dei criminali informatici di bucare i vari livelli di sicurezza di questi strumenti è purtroppo assai preoccupante. Il bancomat è nel mirino del fisco che controlla tutti i movimenti per intercettare possibili evasioni. Soprattutto con il nuovo limite del contante posto a €1000, strani prelievi o versamenti massicci di danaro fanno subito scattare gli allarmi. Ma se il Bancomat è nel mirino del fisco è ancor più nel mirino dei malintenzionati. La tecnologia contactless che consente di pagare semplicemente avvicinando la carta ad un POS è di una grandissima comodità e tanti Italiani la stanno apprezzando. Ma per i più abili criminali informatici può essere anche una breccia tremenda mediante la quale compiere brutti raggiri. Vediamo come funziona. I criminali prediligono per questo genere di truffe i luoghi molto affollati. I mezzi pubblici ad esempio sono davvero perfetti. Infatti nei mezzi pubblici spesso si sta pigiati per parecchi minuti l’uno all’altro. Questa situazione è davvero ideale.
Basta avvicinare un POS alla carta contactless per far partire un pagamento indesiderato. Ma in realtà la cosa è anche un po’ più insidiosa di così. Pochi lo sanno ma esistono anche i POS virtuali. Il POS virtuale non è altro che una semplicissima app. Dunque basta che un malintenzionato avvicini il suo smartphone munito di POS virtuale alla tasca della vittima dove c’è la carta contactless e il gioco è fatto. Proprio per questo esistono particolari portafogli che schermano la carta da questi possibili raggiri. Questi portafogli che evitano contatti indesiderati tra la carta e qualche POS truffaldino sono sicuramente un’ottima scelta. Anche importante comunque resta il monitoraggio frequente del proprio conto.
Leggi anche: Agenzia delle Entrate: email su IVA. Attenzione alla pericolosa truffa
Molto consigliato è anche un messaggio che ci avvisi tempestivamente ogni volta che viene autorizzato un pagamento.
Leggi anche: Superbonus e Fisco: controlli preventivi, 30 giorni e GdF verifica con Prisma
Si tratta di una serie di misure che gli esperti consigliano caldamente per rendere la vita più difficile ai malintenzionati.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…