Bonus+prima+casa+2022%3A+termini%2C+condizioni+e+dubbio+ISEE.+Come+si+chiede
ilovetrading
/2022/01/18/bonus-prima-casa-2022-termini-condizioni-e-dubbio-isee-come-si-chiede/amp/
News

Bonus prima casa 2022: termini, condizioni e dubbio ISEE. Come si chiede

Si tratta sicuramente di un bonus molto importante perché può sbloccare la situazione di tante giovani famiglie.

E’ infatti un bonus che aiuta quelle giovani famiglie che hanno il desiderio di comprare una casa ma non sono nelle condizioni materiali di farlo. È uno di quei bonus davvero strategici, ma è importante capire tutti i paletti che ci sono in questo 2022 per non perderlo. Quest’anno, infatti la precarietà di tante famiglie è aumentata. Anche l’inflazione ci ha messo il suo per rendere i più giovani ancora più instabili economicamente. Dunque un bonus del genere può fare la differenza. Innanzitutto si tratta di un bonus under 36 quindi il primo requisito è sicuramente l’età. Importante anche capire che questo bonus scade il 31 dicembre 2022 quindi si avrà tempo per tutto l’anno per poterne beneficiare. Molti si chiedono se sarà prorogato anche agli anni prossimi. Per ora non è rientrato nel novero di quei bonus che hanno goduto di proroga pluriennale. I benefici sono notevoli. Il risparmio è importante anche perché riguarda l’esenzione dalle imposte di registro ipotecaria e catastale, vantaggi sull’iva eccetera.

Quale ISEE presentare?

Se i vantaggi sono stati sostanzialmente confermati rispetto allo scorso anno è importante chiarire la questione relativa all’ISEE. Infatti l’ISEE non deve superare i €40.000 annui. Stiamo parlando dell’ ISEE ordinario. Ma sempre questo l’ISEE da presentare? Come detto si deve presentare l’ISEE ordinario, ma questo va a rappresentare una situazione un po’ datata. Se le cose nel nucleo familiare a cui l’ISEE fa riferimento sono notevolmente cambiate e allora sarà più corretto presentare l’ISEE corrente. Infatti l’ISEE corrente va a offrire un quadro più aggiornato anche se di norma si utilizza l’altro.

Leggi anche: Bonus affitti 2022: gli inquilini italiani risparmieranno molto

Ma l’inflazione, come detto renderà le cose più difficili quest’anno e molti centri studi lanciano l’allarme sulla fragilità dei più giovani.

Leggi anche: Superbonus e Fisco: controlli preventivi, 30 giorni e GdF verifica con Prisma

Un bonus, importante, in un anno scandito da problemi notevoli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa