E’ una misura importante il Bonus prima casa under 36. Vediamo come funziona e le novità.
Per una giovane coppia che progetta una vita insieme non è facile avere le risorse per acquistare una casa. Sottoscrivere un mutuo, poi è spesso difficile perchè le banche sono restie ad accendere mutui a chi si trovi nella precarietà lavorativa nella quale versano i giovani. Ecco che questo bonus si rivela particolarmente importante ed azzeccato in questo momento storico che vede alla tragedia della pandemia, sommarsi anche quella dell’inflazione. Con la legge di bilancio è arrivata una bella proroga al 31 dicembre per questo bonus e così tanti potranno usufruirne. Vediamo i vantaggi che offre (e sono molteplici) ed i paletti posti dall’attuale normativa.
Come dice il nome è un bonus riservato agli under 36 per l’acquisto della prima casa. Dunque se non si rientra nella fascia di età prevista dal bonus o si ha già un immobile chiaramente si è fuori. L’altro paletto fondamentale è l’ISEE: 40mila euro è il tetto massimo previsto. L’agenzia delle Entrate era intervenuta a chiare proprio questo punto con la circolare 12/E del 14 ottobre 2021. Occhio, perchè bisogna essere under 36 per tutto il 2022. Se si compiono i 36 anni durante l’anno il bonus salta. Ma veniamo ai tanti vantaggi. Il primo è più importante sono le tasse azzerate. Un vantaggio notevole per una giovane coppia che voglia acquistare un immobile. Caso particolare è se si acquista dall’impresa edilizia o comunque dal costruttore. In questo caso c’è l’Iva, ma anche sull’iva si ottiene un vantaggio economico: va pagata ma poi si ha un credito d’imposta.
Leggi anche: Bonus verde 2022: l’elenco completo dei lavori per cui lo puoi usare. Novità
Una nota stonata riguarda il contratto preliminare.
Leggi anche: Superbonus, novità Entrate: edifici misti e condomini composti da più edifici
Il bonus su di esso non si applica direttamente, ma si può poi chiedere un rimborso.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…