RdC%3A+date+pagamenti%2C+accrediti+doppi+e+chi+lo+perde+a+febbraio
ilovetrading
/2022/01/25/rdc-date-pagamenti-accrediti-doppi-e-chi-lo-perde-a-febbraio/amp/
Bonus

RdC: date pagamenti, accrediti doppi e chi lo perde a febbraio

Il Reddito di Cittadinanza arriva ad una svolta e a febbraio molti rischiano di perderlo.

Il reddito di cittadinanza è un tema più caldo che mai. Il reddito grillino è acclamato da molti ma detestato da altri e bisogna capire cosa cambia febbraio e quali sono però anche le novità positive. Questa misura fortemente voluta dai 5 Stelle è un cantiere aperto ed è importante seguirne gli sviluppi e le novità. Il reddito di cittadinanza torna in questo gennaio con un accredito previsto per il 27 del mese. Dunque il 27 quasi tutti i percettori del reddito se lo vedranno ricaricato. Ma per chi lo percepisce la prima volta l’accredito è arrivato già il 15. Sicuramente marzo sarà un momento importante per i percettori del reddito di cittadinanza perché avranno anche l’assegno unico.

Chi lo perde e chi ha il doppio accredito

Infatti da marzo chi ha diritto all’assegno unico se lo vedrà accreditare direttamente senza fare alcuna domanda. Dunque mentre per chi non percepisce il reddito di cittadinanza è necessario fare domanda per avere l’assegno unico, per i percettori del reddito grillino questo si somma al reddito in automatico. Ma a febbraio bisogna fare attenzione a due cose. Prima di tutto per chi non rinnova il suo ISEE a febbraio il reddito di cittadinanza sarà perduto. Infatti scadono i termini per rinnovare l’ISEE. Come sappiamo questo è proprio il presupposto per ricevere il reddito di cittadinanza e chi non provvederà al rinnovo entro i termini stabiliti lo perderà. Poi resta la grande incognita del Green pass. Il Green pass diventerà di fatto necessario per poter continuare ad avere il reddito di cittadinanza. Inoltre bisogna prestare attenzione alle verifiche mensili dei centri per l’impiego.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza e Reddito di Emergenza 2022: le novità sui tempi

Quando arriverà la comunicazione del centro per l’impiego relativa alla verifica bisognerà necessariamente presentarsi.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: pioggia di revoche. Il problema della residenza

Chi non dovesse presentarsi senza giustificato motivo rischia di perderlo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa