Superbonus%3A+stretta+cessione+credito%2C+saltano+i+rimborsi+per+i+cantieri+aperti
ilovetrading
/2022/01/25/superbonus-stretta-cessione-credito-saltano-i-rimborsi-per-i-cantieri-aperti/amp/
Bonus

Superbonus: stretta cessione credito, saltano i rimborsi per i cantieri aperti

La nuova stretta sulla cessione del Superbonus sta spaventando il mondo dell’edilizia. Vediamo perchè.

Il superbonus rischia di essere una trappola. Una vera beffa per i tanti cantieri partiti con superbonus 110%. Il Superbonus è stato confermato dalla manovra finanziaria, ma il decreto antifrodi aveva fatto capire che il Governo voleva cambiare le cose per i ricchi bonus dell’edilizia. Ben 4 miliardi di truffe venute fuori, avevano fatto cambiare atteggiamento all’esecutivo sui ricchi bonus. Ma ora arriva la proposta di una stretta ad una sola cessione del credito e la macchina dei bonus rischia di bloccarsi. Ma il rischio maggiore è per i cantieri aperti. Vediamo che succede. Con la proposta di un limite ad una sola cessione del credito, il bonus diventa molto più complesso da fruire perchè come sappiamo la cessione è la modalità preferita dagli italiani.

Bomba sui cantieri aperti

Il Governo sta lavorando ad una riforma che non solo limita ad una sola le cessioni possibili, ma le rende anche più complesse. Lo scopo è quello di bloccare le truffe, ma per l’Ance questo rischia di bloccare tutto. Ma la vera bomba è per i cantieri già aperti. Per i lavori già in corso, la riforma prevederebbe una sola ulteriore cessione del credito e basta. Ma questo chiaramente urta contro i contratti che committenti da una parte ed imprese dall’altra hanno già posto in essere. Come risolvere questo caos a cantiere già aperto? L’Ance prevede una montagna di cause e non è la sola. Molte aziende di categoria temono che i cantieri aperti senza questo stringente limite non riusciranno ad adeguarsi alle nuove regole e rischieranno di perdere il bonus.

Leggi anche: Crediti di imposta, bonus e nuove Partite IVA: GdF a caccia di evasori

Nessuno critica la volontà del Governo di stroncare la macchina delle truffe.

Leggi anche: Superbonus: edifici misti, unità non residenziali e villette. Novità Entrate

Ma cambiare le regole in corso d’opera è pericoloso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

55 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa