Rottamazione%2C+saldo+e+stralcio%3A+finalmente+l%26%238217%3Bossigeno%2C+la+gioia+dei+nuovi+termini
ilovetrading
/2022/01/30/rottamazione-saldo-e-stralcio-finalmente-lossigeno-la-gioia-dei-nuovi-termini/amp/
Fisco

Rottamazione, saldo e stralcio: finalmente l’ossigeno, la gioia dei nuovi termini

Gli italiani non ce la fanno più e il fisco è diventato ingiustamente pesante verso cittadini ormai allo stremo.

È questo il quadro che l’associazione dei commercialisti italiani fa dell’attuale situazione fiscale nel nostro paese. L’associazione Nazionale commercialisti ha fatto un tetro quadro della situazione. La pandemia di covid ha acuito le disparità sociali in modo esplosivo. Tanti cittadini che prima erano in difficoltà oggi sono in condizioni disperate ed il fisco non può continuare ad accanirsi contro chi oggettivamente non ha modo di pagare. Le imprese chiudono ad un ritmo impressionante, le saracinesche si abbassano per non rialzarsi più. Ostinarsi con le tasse in assenza di un reddito di base universale che consenta alla gente di sopravvivere, significa semplicemente accelerare la distruzione di famiglie ed imprese lasciate troppo da sole. Rottamazione ter e saldo e stralcio hanno chiuso i battenti nel 2021.

Tutti (quasi) d’accordo ma i tempi?

Il governo parlava di una grande ripresa economica che avrebbe riportato soldi e serenità agli italiani. Ma in realtà sono arrivate inflazione e disparità sempre più odiose e schiaccianti. La colpa non è certo dell’esecutivo, ma di dinamiche globali. Ma l’associazione nazionale dei commercialisti in un comunicato duro ed accorato batte i pugni sul tavolo e chiede nuovi termini. Ma per fortuna questa richiesta non cade nel nulla. Parlamentari di un po’ tutte le forze politiche stanno ribadendo con forza che i numeri di chi non ce la fa a mettersi in pari col fisco sono veramente troppo gravi e delle nuove misure per dare ossigeno a chi è rimasto indietro sono assolutamente necessarie. Se alcune forze politiche propongono una rottamazione quater, altre chiedono nuovi termini per saldo e stralcio, ma in sostanza nessuna forza politica sostiene che questa situazione possa andare avanti ancora a lungo.

Leggi anche: Bollo auto 2022: vedi il Fisco nello specchietto se fai questo banale errore

Ma le nuove misure arriveranno in tempo?

Leggi anche: Fondo perduto amaro: c’è chi si pente di averlo chiesto, ora arriva il Fisco

Il dibattito parlamentare ferve e la speranza è che i tempi siano rapidi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa