Carta+acquisti+2022%3A+80%E2%82%AC+ogni+2+mesi%2C+ma+possono+diventare+di+pi%C3%B9
ilovetrading
/2022/02/03/carta-acquisti-2022-80e-ogni-2-mesi-ma-possono-diventare-di-piu/amp/

Carta acquisti 2022: 80€ ogni 2 mesi, ma possono diventare di più

La carta acquisti è una misura davvero importante per quegli italiani che si trovano in difficoltà.

Purtroppo sono sempre di più gli italiani che sono in una condizione di forte fragilità economica perché la pandemia ha fortemente acuito le differenze tra ricchi e poveri. La carta acquisti diventa così un aiuto piccolo ma fondamentale per tante famiglie italiane che non riescono a far fronte alle spese di tutti i giorni. Si tratta di €40 al mese erogati su un’apposita carta e che possono essere spesi per beni di prima necessità come cibo, medicinali, bollette, eccetera. La ricarica avviene ogni due mesi ed è pari ad €80. Per poter avere la carta acquisti nel 2022 bisogna avere un solo autoveicolo, una sola abitazione oppure immobili a uso non abitativo. Il paletto fondamentale è che i redditi siano entro i 7120,39 euro oppure 9493,86 euro per chi ha più di 70 anni. Gli immobili non dovranno valere più di €15000. Insomma farà fede l’ISEE. Anche per chi ha bimbi entro i 3 anni si può avere la carta acquisti.

Possono diventare di più

Ma sempre più CAF e patronati stanno indirizzando i cittadini verso la richiesta del reddito di base universale. Si tratta di un’innovazione che potrebbe presto arrivare dall’Unione Europea e che potrebbe garantire un vero e proprio reddito a qualunque uomo donna e bambino residente nell’Unione Europea. Si tratta di una svolta davvero profonda che può tradursi in pratica qualora si raggiunga un numero sufficiente di firme sull’apposito sito istituzionale dell’Unione Europea. Tanti cittadini europei e italiani in particolare sono oggi secondo gli istituti di statistica in condizione di non poter più andare avanti economicamente e gli aiuti piccoli come la carta acquisti o grandi come il reddito universale di base possono veramente fare la differenza.

Leggi anche: Reddito di Emergenza 2022: una notizia pessima ed una ottima

Ma in questo secondo caso sta a noi raccogliere abbastanza firme.

Leggi anche: Casalinghe: finalmente giustizia, per la prima può arrivare lo stipendio

Insomma, sta anche a noi attivarci perchè gli aiuti arrivino dove c’è bisogno.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 ora Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa