Il Decreto Sostegni ter ha portato una vera e propria pioggia di novità nell’ambito dei contributi a fondo perduto.
Ha portato anche la novità assai poco gradita della soglia sulle cessioni del credito per quanto riguarda il bonus casa e questo ha letteralmente gelato il settore dell’edilizia. Ma per quanto riguarda il fondo perduto davvero tante sono le novità e tanti i nuovi beneficiari. Innanzitutto si riconfermano le misure a sostegno delle attività economiche chiuse per il covid: il fondo relativo a questo aiuto viene incrementato. La novità è che viene anche creato un fondo che erogherà contributi a fondo perduto per rilanciare il settore del commercio al dettaglio. Si parla di contributi piuttosto generosi. Questo contributo per il rilancio del commercio al dettaglio verrà calcolato applicando una percentuale al dislivello registrato tra l’ammontare medio mensile dei ricavi nel 2019 e lo stesso ammontare medio mensile dei ricavi nel 2021.
Lo scopo è quello di rilanciare un commercio al dettaglio provato da covid, inflazione ed effetto Amazon. Ma anche il settore del Wedding ed in generale del horeca ricevono un sostanzioso aiuto. Arriva anche il credito di imposta per quanto concerne le locazioni relative alle imprese turistiche. Un notevole incremento lo hanno anche gli aiuti destinati al settore sportivo. Abbiamo tra l’altro un aiuto per gli investimenti pubblicitari che sarà erogato sia alle società sportive professionistiche ma anche a quelle dilettantistiche. Nel testo sono presenti anche investimenti in beni strumentali 4.0 ed un credito di imposta focalizzato in favore delle imprese cosiddette energivore. Infatti il caro energia sta mettendo letteralmente in ginocchio tutte le imprese ma soprattutto quelle che hanno un alto consumo di corrente elettrica e che rischiano seriamente di dover fermare la produzione.
Leggi anche: Fondo perduto: ecco finalmente i veri beneficiari, tanti nuovi ATECO
Insomma dal governo arriva una spinta propulsiva per rimettere in piedi l’economia segnata dal covid.
Leggi anche: Diventa imprenditrice: c’è chi cambia vita, quasi mezzo milione dal fondo perduto
Ma resta alta la tensione per la ripresa a due velocità che sta acuendo le differenze tra chi ce la fa e chi no.
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…