Superbonus+nel+panico%3A+Poste+ha+gi%C3%A0+chiuso+cessione+del+credito%2C+che+fare
ilovetrading
/2022/02/05/poste-italiane-panico-gia-chiusa-cessione-del-credito-che-succede-ora/amp/
Bonus

Superbonus nel panico: Poste ha già chiuso cessione del credito, che fare

Il bonus casa sta vivendo decisamente il suo periodo più critico e Poste Italiane gioca d’anticipo e chiude la piattaforma.

Il bonus casa non è più il beniamino delle istituzioni pubbliche e private. Anzi ormai è decisamente nell’occhio del ciclone. I 4 miliardi di euro di frodi scoperti dal governo l’anno scorso hanno cambiato tutto in questo settore e le associazioni di categoria erano d’accordo con il governo che le frodi andassero stroncate. Innanzitutto è arrivato il decreto anti frodi a rendere più complicato l’accesso ai bonus casa e molti hanno storto il naso. Ma adesso arriva la stretta sulla cessione del credito che secondo le associazioni del mondo dell’edilizia può mettere una vera e propria pietra tombale sul mondo del bonus. Ricordiamo che dal 17 febbraio la cessione del credito multipla finisce. Dunque sia per i cantieri aperti che per quelli da aprire ci sarà una sola cessione del credito a disposizione e poi basta.

Poste Italiane chiude la piattaforma e molti hanno paura

Ma intanto Poste Italiane gioca d’anticipo e chiude la sua piattaforma per la cessione del credito. Sia nel mondo dell’edilizia che in quello delle banche c’è un’aria di tensione palpabile perché con tanta di disinvoltura si sono accumulate e scambiate le cessioni del credito e questo stop rischia di creare un effetto domino assai pericoloso anche sui crediti nella pancia delle varie banche. Intanto le procure indagano e questo aumenta la tensione tra gli istituti di credito. C’è anche la possibilità che il governo ci ripensi perché i 5 Stelle e tante altre forze politiche stanno facendo una forte pressione in questo senso. Ma intanto il mondo delle banche e sotto pressione esattamente come quello dell’edilizia e si resta in attesa degli sviluppi governativi. Ma quali sono i rischi?

Leggi anche: Bonus figli, novità: tutte le detrazioni che si sommano all’assegno unico

Se il governo dovesse parzialmente tornare sui suoi passi il problema non si porrebbe.

Leggi anche: Bonus: ultimissimi giorni della sub-cessione, poi il baratro, guida completa

Ma attualmente per il comparto potrebbe aprirsi un baratro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

17 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa