Fondo+perduto%2C+che+sorpresa%3A+tanti+soldi+per+tantissimi+nuovi+beneficiari
ilovetrading
/2022/02/07/fondo-perduto-che-sorpresa-tanti-soldi-per-tantissimi-nuovi-beneficiari/amp/
Bonus

Fondo perduto, che sorpresa: tanti soldi per tantissimi nuovi beneficiari

Con il decreto sostegni per pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 gennaio arrivano i nuovi contributi a fondo perduto e sono tante le sorprese e i nuovi beneficiari.

Tornano i contributi a fondo perduto e sono focalizzati su tutti i coloro i quali abbiano subito un duro colpo economico dalla pandemia di covid. Per avere il fondo perduto ci sono ovviamente dei paletti entro cui muoversi. L’azienda innanzitutto nel 2019 deve aver fatturato meno di 2 milioni. Ciò dimostra come i contributi a fondo perduto si riconfermino per le aziende piccole e medie. Ma l’altro paletto fondamentale è quello in virtù del quale nel 2021 il fatturato deve aver subito un abbattimento pari ad almeno il 30%. Ma la cosa più bella è che saranno tanti a poterne usufruire. Con la stangata dell’inflazione non è poco. Le associazioni sportive sia professionistiche che dilettantistiche ad esempio avranno aiuti per le spese pubblicitarie ma anche per quelle igieniche e di sanificazione. Ma l’elenco di chi potrà beneficiare del fondo perduto è davvero importante.

Tanti soldi e tanti beneficiari

Partiamo con le attività tessili e del mondo della moda con una particolare attenzione per il commercio al dettaglio di abbigliamento scarpe e pelletteria. Altrettanta attenzione per il mondo del turismo e delle terme. Anche il mondo del Wedding e dell’organizzazione di eventi, viene tenuto in una particolare considerazione. Non mancano ovviamente discoteche, sale bingo, musei, teatri, cinema, ristoranti, bar. Insomma l’elenco è particolarmente lungo. Il fondo è stato accresciuto di 30 milioni di euro, ma arriva anche un ulteriore aiuto. Infatti c’è anche la sospensione anzi una vera e propria esenzione delle imposte relative a gennaio 2022. La domanda dovrà essere presentata per via telematica al mise ma ancora non c’è chiarezza sulle modalità che saranno poi precisate in futuro.

Leggi anche: Fondo perduto mai così ricco: la svolta, tanti possono chiederlo così

Ma la fragilità economica nel Pese è tanta e c’è chi non ce la fa.

Leggi anche: Partite IVA: è sfinimento, arriva la stretta e c’è chiusura di massa

L’inflazione rende questo passaggio davvero delicato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

11 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa