Fisco%3A+novit%C3%A0+Cassazione%2C+devi+giustificare+spese+familiari%2C+l%26%238217%3Berrore+che+paghi
ilovetrading
/2022/02/10/fisco-novita-cassazione-devi-giustificare-spese-familiari-lerrore-che-paghi/amp/
Fisco

Fisco: novità Cassazione, devi giustificare spese familiari, l’errore che paghi

Il Fisco cambia radicalmente grazie ai nuovi poteri di indagine e tanti italiani sono in ansia. Ma novità assai rilevanti arrivano dalla Cassazione.

Il fisco ha ricevuto il via libera da parte dell’autorità garante sulla privacy per avere accesso a tutti i dati di conto corrente e carte di credito dei cittadini.

Si tratta di un potere di indagine senza precedenti che consente alla macchina dell’erario di fare una vera e propria radiografia della vita degli italiani. Vediamo come mai il garante della privacy ha concesso poteri così estesi e che cosa cambia concretamente per la vita dei cittadini. In realtà da adesso tante spese dovranno essere giustificate altrimenti si rischia grosso. L’autorità garante per la privacy ha concesso al fisco di poter approfondire così tanto i dettagli della vita dei cittadini perché il cittadino esaminato dagli operatori in realtà sarà coperto da pseudonimo. Gli operatori del fisco potranno letteralmente passare al setaccio conti, carte di credito e tutto ciò che fanno i cittadini, ma non sapranno concretamente chi stanno esaminando. Il nome è coperto da uno pseudonimo che poi sarà eventualmente rimosso soltanto al momento di eventuali indagini o accertamenti. Ma vediamo che cosa dovranno giustificare i cittadini.

Onere di giustificare i movimenti sul cittadino

E’ il Sole 24 Ore a fare il punto della situazione. La Corte di Cassazione ha sancito che quando le spese per le varie esigenze della famiglia non siano in linea con quello che effettivamente si dichiara si è tenuti a dare giustificazione. La Cassazione in un caso specifico nel quale un cittadino sembrava ostentare una vita decisamente più agiata rispetto a quella che gli introiti dichiarati gli avrebbero permesso ha sottolineato proprio questo. I movimenti del conto corrente possono aiutare nella ricostruzione del reddito imponibile reale di un contribuente. A meno che questo non dimostri l’irrilevanza fiscale di questi movimenti.

Leggi anche: Fisco implacabile: controlli incrociati su conti e carte, schedati in liste

Leggi anche: Auto: pioggia di bonus in arrivo, piano colossale da 1,5 miliardi

In sostanza se le entrate e le uscite del conto corrente non sono in linea con ciò che si dichiara al fisco si deve offrire un’adeguata spiegazione altrimenti si può incorrere in sanzioni. E’ il contribuente dunque che deve dimostrare la cosiddetta “irrilevanza fiscale” delle somme messe in campo. Se il contribuente non riesce a dimostrarla ecco che il fisco potrà presumere che queste spese familiari così fuori da ciò che i guadagni consentirebbero sono la spia di proventi occultati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa