Bonus+bollette%3A+boccata+d%26%238217%3Bossigeno%2C+si+alza+l%26%238217%3BISEE%2C+tanti+nuovi+beneficiari
ilovetrading
/2022/02/11/bonus-bollette-boccata-dossigeno-si-alza-lisee-tanti-nuovi-beneficiari/amp/
Bonus

Bonus bollette: boccata d’ossigeno, si alza l’ISEE, tanti nuovi beneficiari

La situazione delle bollette per le famiglie italiane è veramente grave. Ma dal Governo arriva un bonus più esteso.

Inizialmente le autorità italiane ed europee avevano cercato di rassicurare sull’entità del caro bollette, ma ormai tutti si sono resi perfettamente conto che l’inflazione è un vero e proprio mostro che sta divorando il potere di acquisto degli italiani.

Sulle bollette di luce e gas questo diventa particolarmente evidente. Le persone che non ce la fanno ad andare avanti aumentano di giorno in giorno. E’ il Messaggero a fornire tutta una serie di indiscrezioni sui nuovi bonus pensati, per essere più inclusivi e per coprire un maggior numero di famiglie in difficoltà. Secondo le ricostruzioni del noto quotidiano la situazione è talmente drammatica che un pensionato che percepisce €1000 probabilmente ha ricevuto una bolletta del gas tra i 3 ed i 400 euro. Che poi è il triplo di ciò che pagava appena un anno fa. Una situazione decisamente da panico che sta spingendo il governo ad andare verso il modello francese. Il modello francese prevede delle tariffe amministrate e sarebbe applicato sia alle imprese che alle famiglie.

Ecco cosa cambia

Questo potrebbe far sgonfiare fin da subito le bollette, ma non è detto che effettivamente questa proposta vada in porto. Il Governo potrebbe andare verso una specie di tariffazione calmierata e che potrebbe consentire alle bollette di avere prezzi decisamente lontani da quelli imposti dal mercato. Prima di vedere cosa farà concretamente il governo bisogna tenere presente che sono i paesi produttori di petrolio e di gas che stanno tenendo altissimi i prezzi delle materie prime dell’energia tenendo ben serrati i rubinetti. Il progetto del governo richiede la forte crescita della produzione di gas nazionale.

Le nuove misure del Governo

Se l’Italia raddoppiasse il gas che produce autonomamente, ecco che la bolletta potrebbe diminuire. Ma le vie da intraprendere per il governo devono essere più tempestive, infatti l’aumento di produzione di gas nazionale è un’ottima soluzione ma richiede anni per funzionare di conseguenza il governo va verso soluzioni più immediate. La prima è un aumento del tetto ISEE di chi può beneficiare del bonus. Infatti ricordiamo che attualmente del bonus sociale sulle bollette beneficiano soltanto coloro i quali abbiano bisogno di macchine salvavita alimentate ad energia oppure coloro i quali abbiano un ISEE sotto gli €8.000.

Leggi anche: Bonus mobili senza ristrutturazione: libertà, nuovi termini dalle Entrate

Vi beneficiano anche le famiglie con un ISEE entro i €20.000 ma devono avere 4 figli a carico. Ma di quanto intende aumentare il tetto ISEE il governo draghi? Su questo non si sono indiscrezioni effettivamente fondate. Si rumoreggia di varie cifre ma se appare piuttosto certo l’aumento del tetto ISEE e che tanti nuovi nuclei familiari ne beneficeranno, quantificarlo risulta attualmente più difficile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

17 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa