Caro+bollette%2C+annunciata+la+cifra+che+il+governo+stanzier%C3%A0+per+aiutare+famiglie+e+imprese
ilovetrading
/2022/02/11/caro-bollette-annunciata-la-cifra-che-il-governo-stanziera-per-aiutare-famiglie-e-imprese/amp/
Fisco

Caro bollette, annunciata la cifra che il governo stanzierà per aiutare famiglie e imprese

I rincari delle bollette continuano a tenere banco all’interno della maggioranza di governo, con il prezzo dell’energia che è sostanzialmente triplicato rispetto allo scorso anno. 

Giorni fa, in una delle sue rare dichiarazioni pubbliche, Mario Draghi ci ha tenuto a rassicurare la popolazione sul fatto che il governo farà il possibile per aiutare le famiglie a fronteggiare un caro bollette sempre più preoccupante. Il premier ha infatti annunciato l’arrivo di un nuovo decreto che sarà discusso in Consiglio dei Ministri la prossima settimana. Da quanto si apprende, l’esecutivo dovrebbe stanziare una cifra che vai dai cinque ai sette miliardi che comprenderanno l’introduzione di diverse misure, tra cui la scelta di destinare l’intero incasso derivante dalle aste di Co2 ad interventi mirati contro la riduzione delle bollette. La situazione è semplicemente drammatica, sia per le imprese che per le famiglie: il prezzo dell’energia è raddoppiato nel primo trimestre dell’anno rispetto a quello precedente, in un momento in cui l’intero settore sociale è stato sostanzialmente impoveriti dalle conseguenze delle misure restrittive intraprese dal governo per combattere la pandemia

Rincaro bollette, prezzo dell’energia raddoppiato rispetto allo scorso anno

Anche l’Arera ha presentato un report in Senato nella giornata di ieri, spiegato e discusso dal presidente Basseghini, per chiedere al governo di agire il prima possibile contro dei rincari che stanno già adesso mettendo in grave difficoltà economica la nazione. Non resta dunque che attendere la prossima settimane per iniziare a conoscere nello specifico le intenzioni annunciate da Draghi. 

Leggi anche: Bancomat chiama Fisco: nuove soglie interne e l’errore da evitare

Leggi anche: Bonus bollette: boccata d’ossigeno, si alza l’ISEE, tanti nuovi beneficiari

L’Arera ha avanzato al governo ad esempio una proposta molto concreta: eliminare dalla bolletta dalla luce tutte le spese che non hanno nulla a che fare con il comparto energetico, in modo da far diminuire subito, o almeno in parte, il salasso che attende le famiglie con la prossima fattura.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa