Discount%2C+nuovi+rincari+e+3+cibi+introvabili%3A+che+succede+ai+Bonus+spesa
ilovetrading
/2022/02/12/discount-nuovi-rincari-e-3-cibi-introvabili-che-succede-ai-bonus-spesa/amp/
Consumi

Discount, nuovi rincari e 3 cibi introvabili: che succede ai Bonus spesa

Non c’è pace per i consumatori italiani, dopo la stangata sulle bollette e sulla benzina, arriva quella più terribile: il cibo.

Gli osservatori economici fanno previsioni assai fosche sul comparto del cibo e presto fare la spesa al discount sarà molto difficile.

Gli esperti del mercato dell materie prime lo avevano pronosticato da tempo: i prezzi delle materie prime alimentari stanno esplodendo e prima o poi questo arriverà sui banchi del supermercato. E quel momento è giunto. Caffè e grano aumentano di prezzo sulle borse internazionali già da mesi e la stangata era inevitabile: vediamo che succede ora.

Rincari pesanti

Le materie prima hanno subito rincari che in alcuni casi sono arrivati anche all’80% ed ora questi rincari vengono trasmessi ai consumatori. Molte aziende alimentari hanno lavorato quasi in perdita negli ultimi mesi, ma ora non è più possibile ed il conto dovranno pagarlo i consumatori. Patrizio Podini, fondatore dei discount MD ne ha parlato al quotidiano il Mattino. I prezzi dovranno aumentare per forza. Perché le materie prime sono cresciute troppo. Ma come cambieranno le abitudini di spesa degli italiani? Certamente a breve ci saranno forti rincari e gli italiani progressivamente inizieranno a diminuire il consumo di cibo non indispensabile. Già da mesi si assiste ad uno svuotamento dei supermercati a favore dei discount, ma ora questi aumenti al discount sono preoccupanti. Si parla di aumenti tra il 30 ed il 50%.

Bonus spesa

Coldiretti spiega che produrre è diventato carissimo a causa degli aumenti della benzina dei semi, dei diserbanti, ecc. Ma come faranno le famiglie italiane, specie, le tante che sono ormai sotto la soglia di povertà a poter mangiare? E’ un tema spinoso perchè con la pandemia il divario tra ricchi e poveri è aumentato notevolmente. I gestori dei grandi discount chiedono soluzioni rapide al governo perchè altrimenti nei prossimi mesi i prezzi per la spesa potrebbero aumentare del 50% o più. 

Leggi anche: Nuovi bonus auto proporzionati al reddito: ecco le auto scontate

Leggi anche: Bonus bollette: boccata d’ossigeno, si alza l’ISEE, tanti nuovi beneficiari

C’è il rischio concreto che alcuni cibi diventino introvabili perchè troppo cari da proporre. Sicuramente alcuni formaggi di qualità lasceranno i banchi del discount. Ma vediamo che succede ai bonus spesa o buoni spesa. Alcune associazioni dei consumatori chiedono di potenziare queste misure di natura locale ed episodica e di renderli più consistenti e stabili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa