I+supermercati+resteranno+vuoti%3A+1.200%E2%82%AC+per+un+pieno+e+i+tir+si+fermano
ilovetrading
/2022/02/12/i-supermercati-resteranno-vuoti-allarme-il-caro-gasolio-blocca-i-camion/amp/
Consumi

I supermercati resteranno vuoti: 1.200€ per un pieno e i tir si fermano

E’ allarme dagli autotrasportatori. Unatras sigla che riunisce gli autotrasportatori definisce quello che sta succedendo un ciclone spaventoso.

La federazione nazionale che rappresenta le varie sigle dell’autotrasporto ha usato termini durissimi per definire la situazione che sta attanagliando l’autotrasporto italiano.

I costi del gasolio sono saliti talmente tanto che per gli autotrasportatori continuare a far transitare le merci è diventato impossibile. Gli autotrasportatori denunciano una situazione gravissima che presto potrebbe portare al blocco delle merci. Vediamo che sta succedendo. Gli italiani rischiano di non avere più i prodotti al supermercato. I rincari tremendi subiti dal gasolio spingono gli autotrasportatori a protestare duramente. Giovedì 17 febbraio è fissato l’incontro con il Governo.

Blocco delle merci

Unatras ha sottolineato che anche durante le fasi più acute della pandemia gli autotrasportatori italiani non hanno mai fatto mancare le merci nei supermercati italiani e non hanno mai mancato di approvvigionare le industrie con le materie prime necessarie. Ma oggi la situazione per gli autotrasportatori è letteralmente insostenibile. Gli autotrasportatori spiegano che ormai non ha senso per loro economicamente continuare a trasportare le merci. Di conseguenza se non avranno dal Governo risposte concrete su come poter avere il gasolio a cifre sostenibili, il transito delle merci in Italia si bloccherà. Le rivendicazioni degli autotrasportatori sono di assoluto buon senso perché effettivamente gli attuali costi del gasolio rendono antieconomica la loro attività.

Quando parte il blocco?

Le associazioni dei consumatori sono con il fiato sospeso. Se il governo non sosterrà gli autotrasportatori consentendo loro di lavorare il blocco delle merci potrebbe essere drammatico tanto per le famiglie quanto per le imprese. Gli autotrasportatori fanno il conto delle loro spese e i rincari sono a 360°. Infatti il gasolio per autotrazione che è il carburante che muove la maggior parte dei camion in Italia è salito vertiginosamente. La situazione per l’additivo AdBlue e per gli altri carburanti non è diversa.

Leggi anche: Conto corrente: ora guai al contante, inflazione e Fisco non perdonano

Leggi anche: Bollo auto 2022: chi paga di più, chi attira il Fisco e chi è esonerato

In un anno i costi per far muovere i camion sono aumentati del 25% e a queste condizioni il blocco è inevitabile se il governo non riuscirà a sostenere il settore. Dunque rischiamo di restare con i supermercati vuoti. Ma da quando? Probabilmente si comincerà con un blocco a macchia di leopardo perchè le varie realtà dell’autotrasporto decideranno autonomamente chi vorrà continuare e chi preferirà fermarsi. Ma se non si trova un’intesa subito le merci potrebbero iniziare a fermarsi già nelle prossime settimane.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

17 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa