I+4+elettrodomestici+vampiri+della+bolletta%3A+come+non+farti+dissanguare
ilovetrading
/2022/02/13/i-4-elettrodomestici-vampiri-della-bolletta-come-non-farti-dissanguare/amp/
Consumi

I 4 elettrodomestici vampiri della bolletta: come non farti dissanguare

Il caro energia sta diventando un vero incubo per gli italiani. Proprio mentre sembra arrivata alla fine della pandemia di covid arriva una nuova emergenza a creare apprensione nelle famiglie italiane.

L’inflazione è qui per restare e le bollette, la benzina ed il supermercato saliranno sempre di più.

Sono gli esperti del mercato dell’energia a fare queste tristi previsioni che trovano conforto purtroppo nei fatti. Tutto sta aumentando e le materie prime anche e di conseguenza quando petrolio e gas naturale schizzano alle stelle, le bollette devono necessariamente seguirli. Ma se impariamo a conoscere quali sono gli elettrodomestici che pesano di più sulla bolletta possiamo difenderci. Infatti le ultime bollette di gas ed energia per gli italiani sono state un vero salasso e hanno fatto sentire con ancora maggiore forza il divario sociale preoccupante che si sta creando nel nostro paese tra chi ce la fa ad andare avanti chi non ce la fa più. Tanti per cercare di risparmiare energia stanno cambiando gestore ma non è necessariamente una scelta saggia infatti molto spesso le telefonate da cui siamo tempestati, ci promettono tariffe convenientissime, ma alla prova dei fatti in realtà non lo sono per niente. Ma vediamo quali sono gli elettrodomestici che consumano effettivamente di più e come usarli al meglio. Il primo elettrodomestico ad altissimo consumo è il ferro da stiro. Importante dunque scegliere modelli che abbiano un consumo un po’più basso e cercare di stirare soltanto gli indumenti veramente indispensabili.

I terribili quattro

Ma il ferro da stiro di questa classifica è comunque sia quello che pesa di meno perché il suo utilizzo è moderato. Pesa invece molto la lavastoviglie. Importante e quindi utilizzarla a pieno carico e ogni tanto, se si può, lavare i piatti a mano per cercare di limitare l’impatto di questo elettrodomestico così energivoro. Stesso discorso vale per il forno è che l’altro elettrodomestico a consumare tanto. Anche qui l’invito è ad utilizzare forni a basso consumo e cercare di moderare il loro utilizzo.

Leggi anche: Bonus spesa 2022: ma ai discount questi cibi aumentano e questi mancano

Leggi anche: Fisco: centomila lettere per Bonus e detrazioni sanitarie, chi le riceverà

L’ultimo della lista è forse l’elettrodomestico più pesante di tutti dal punto di vista della bolletta ed è la lavatrice. Le associazioni a tutela dei consumatori consigliano di usare la lavatrice sempre a pieno carico e alle basse temperature. Un lavaggio a 30° è sicuramente preferibile ad uno alle alte temperature e consente di risparmiare tanto nel tempo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa