La redazione di Dday racconta di aver ricevuto numerose segnalazioni sul fatto che Fastweb ha deciso di togliere la fibra in una città italiana. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.
Nella città di Milano, centinaia di famiglie hanno iniziato a segnalare di come Fastweb stia gradualmente informando migliaia di clienti sul territorio, che a breve la possibilità di utilizzare la fibra per navigare su internet verrà rimossa e gli utenti potranno collegarsi ad internet solo mediante ADSL. La notizia è stata riportata dal quotidiano online Dday, che ha raccontano di centinaia e centinaia di segnalazioni che ha ricevuto dai propri lettori in questi giorni.
“La prima segnalazione ci era arrivata le scorse settimane da un nostro lettore di vecchia data: a metà gennaio ha ricevuto una raccomandata da Fastweb dove gli veniva comunicato che nella sua via, in pieno centro a Milano, sarebbe stato spento l’apparato che fornisce la copertura in fibra ottica al suo palazzo”
La redazione apprende dunque così che la vecchia fibra, che i clienti nelle zone coinvolte di Milano hanno utilizzato per anni senza problemi, a breve sarà rimossa e non più disponibile. Ma la vera criticità è l’alternativa che Fastweb ha deciso di offrire ai propri clienti. La connettività in Adsl della città di Milano è stata molto trascurata negli ultimi anni, non versa in buone condizioni sul piano infrastrutturale e i doppini in rame che le consentono di funzionare, stanno risentendo del tempo che passa offrendo prestazione internet sempre meno convincenti.
Leggi anche: Pasta, quanto costerà un kg: panico, Ucraina fa volare i prezzi del grano
Leggi anche: Carta Acquisti, il governo aggiorna Isee: di cosa si tratta e fino a quanto si può spendere
Con quale motivazioni Fastweb ha preso questa decisione comunicandola agli utenti? Nella nota viene motivata questa scelta con la semplice motivazione che risultava impossibile effettuare un upgrade tecnologico e dunque era più conveniente rimuovere la fibra dai contratti.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…