Pasta%2C+quanto+coster%C3%A0+un+kg%3A+panico%2C+Ucraina+fa+volare+i+prezzi+del+grano
ilovetrading
/2022/02/14/pasta-quanto-costera-un-kg-panico-ucraina-fa-volare-i-prezzi-del-grano/amp/
Consumi

Pasta, quanto costerà un kg: panico, Ucraina fa volare i prezzi del grano

Ecco quanto costeranno gli spaghetti. Venti di guerra spirano dalla Russia e Coldiretti annuncia che grano e mais stanno letteralmente volando alle stelle.

Ma non basta: sono anche le bollette del gas e della luce a volare alle stelle e serve tanta energia per produrre la pasta.

Dunque sulla pasta e tanti altri generi alimentari arriva un vero e proprio allarme rosso. Vediamo che cosa sta succedendo. La spirale inflazionistica nella quale siamo presi è veramente pesante. I rincari della luce e del gas stanno letteralmente strangolando le famiglie. Secondo le associazioni dei consumatori le ultime bollette dimostrano la gravità della situazione. Coldiretti fa un quadro pesantissimo degli aumenti di pane e pasta perché le tensioni geopolitiche tra Russia e Stati Uniti per la questione dell’Ucraina stanno facendo volare le materie prime. Tante aziende che producono pasta già oggi hanno visto i propri ricavi ridursi a zero oppure stanno andando in perdita. Anche la grande distribuzione spesso lavora a margini zero oppure il perdita. La produzione di 1 kg di pasta è passata rapidamente dal costo di €1 ad €1,50 un balzo di ben il 50%, dovuto alle varie voci degli aumenti inflazionistici.

Un chilo di pasta costerà uno sproposito

Materie prime, gas e luce hanno determinato questo aumento del 50%. Ma adesso c’è la questione dell’Ucraina che farà sicuramente fare un ulteriore salto sia all’energia che a grano e mais e le previsioni sono davvero fosche. E’ in generale tutto il comparto alimentare che farà registrare un aumento poderoso e secondo gli esperti il rischio maggiore è che gli aumenti troppo forti della benzina determinino un vero e proprio blocco merci e che il cibo non riesca proprio ad arrivare nei supermercati. Ma le associazioni a tutela dei consumatori denunciano che presto la pasta sarà un cibo per ricchi. Infatti il Giornale riporta che il frumento duro è letteralmente raddoppiato da 300 a 600 euro per ogni tonnellata.

Leggi anche: Bollette lacrime e sangue: tutto finito col nuovo Bonus con ISEE alto

Leggi anche: Bonus 100€ 2022: rabbia degli esclusi, ma per tanti è garantito, nuovi conti

Insomma davvero tutto rema contro i prezzi della pasta che potrebbero arrivare a salire tanto davvero tanto perché i rincari sulle materie prime e quelli sul gas sull’energia, i problemi sui raccolti eccetera, vanno a sommarsi uno sull’altro. Gli esperti non escludono aumenti del 50% ma addirittura persino un raddoppio se le cose dovessero continuare ad andare in questa direzione. Ma come faranno gli italiani a far fronte a tanti rincari

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa