Ucraina%3A+tensione+fa+impennare+gas+e+petrolio%2C+italiani+a+rischio+povert%C3%A0
ilovetrading
/2022/02/14/ucraina-tensione-fa-impennare-gas-e-petrolio-italiani-a-rischio-poverta/amp/
Consumi

Ucraina: tensione fa impennare gas e petrolio, italiani a rischio povertà

L’attuale situazione inflazionistica e geopolitica è di una gravità che non si toccava da tanti anni. 

Cerchiamo di capire cosa sta succedendo e quali gravi rischi corre il nostro Paese. L’inflazione è giunta a toccare soglie record tanto che ormai a livello globale si parla di un 7%.

Numeri paurosi che non si registravano dagli anni novanta e che significano rincari a raffica su luce gas e praticamente qualsiasi voce di spesa. Le associazioni per la tutela dei consumatori lanciano l’allarme: la prossima grande batosta saranno i supermercati. Infatti se i rincari su luce e gas sono stati immediati e comunque sia continueranno, quelli sulle filiere alimentari sono più lenti ad arrivare ma saranno anche più gravi per gli italiani. E si annunciano aumenti veramente drammatici sul banco del supermercato.

Una situazione esplosiva

Ma nel frattempo le tensioni geopolitiche stanno ulteriormente aumentando i prezzi del gas naturale e del petrolio e stanno facendo franare le borse. Questa valanga di aumenti incontrollati a che cosa porterà? Punto primo, per le famiglie più fragili andare avanti sarà veramente difficile se non impossibile. Punto secondo, c’è il rischio concreto che i tir possano fermarsi perché ormai il pieno di un bestione della strada costa €1.200 e le associazioni che rappresentano gli autotrasportatori hanno detto che ben presto potrebbe arrivare il blocco merci.

Cosa rischia il nostro Paese

Il Governo parla di aiuti e bonus, ma realisticamente con rincari di questo genere probabilmente potrà fare ben poco. L’Italia uscita dalla pandemia è un’Italia spaccata in due, nella quale il divario tra ricchi e poveri si è divaricato in una maniera impressionante ed oggi l’inflazione rischia davvero di mettere in ginocchio un numero impressionante di famiglie. I vari bonus promessi dal governo e comunque non ancora concretizzati in alcun modo, rischiano di essere veramente insufficienti a far fronte a questa raffica di aumenti, difficile persino da prevedere da quantificare.

Leggi anche: Fisco: centomila lettere per Bonus e detrazioni sanitarie, chi le riceverà

Leggi anche: Superbonus: come funzionano il bollino contro le truffe e la nuova soglia

Assai grave appare la posizione della Banca Centrale Europea che continua a tenere i tassi a zero nonostante l’inflazione sia diventata autenticamente drammatica per tutti i cittadini europei. Quali sono le prossime date fondamentali per gli italiani? Innanzi tutto c’è da capire come evolverà la crisi diplomatica divenuta sempre più preoccupante. In secondo luogo c’è da sperare che il 17, nel tavolo Governo-autotrasportatori si trovino soluzioni per evitare il blocco merci. Ma decisamente la situazione appare pesante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

17 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa