Caro+bollette%3A+tutta+colpa+di+4+elettrodomestici+spreconi%2C+come+risparmiare
ilovetrading
/2022/02/15/i-4-elettrodomestici-buco-nero-che-ti-stanno-rovinando-smetti-di-sbagliare/amp/
Consumi

Caro bollette: tutta colpa di 4 elettrodomestici spreconi, come risparmiare

Per gli italiani la mazzata sulle bollette è davvero tremenda. Luce e gas aumentano senza tregua, ma ecco gli elettrodomestici di cui cambiare subito l’utilizzo.

Eh si, perchè le bollette non solo sono arrivate alle stelle, ma cresceranno ancora: gli esperti ne sono certi.

I venti di guerra dall’Ucraina stanno facendo impennare ai massimi le quotazioni di petrolio e gas naturale e gli esperti dicono che questo vuol dire un’altra serie di terribili aumenti. Ma come possono fare gli italiani a sopportare queste stangate? Usare in modo diverso i terribili quattro elettrodomestici più energivori è sicuramente un’idea importante.

Come risparmiare

Gli italiani nel tentativo di risparmiare stanno cedendo alle lusinghe delle tante proposte telefoniche e non solo che ricevono quotidianamente per il cambio dell’operatore. Ma è una buona idea? Secondo le associazioni per i diritti dei consumatori, no. I vari gestori di luce e gas pagano le materie prime necessarie a produrre energia, tutte allo stesso modo. Dunque molto spesso le famose offerte nascondono trucchi e clausole poco piacevoli. Invece è importante imparare come usare al meglio gli elettrodomestici. Perché il Governo parla di bonus, ma a quanto pace ancora di concreto c’è poco ed intanto la bolletta sale sempre di più. Ma vediamo quali sono questi terribili quattro elettrodomestici.

Ecco quelli che consumano tanto

Innanzitutto abbiamo il ferro da stiro. Questo piccolo elettrodomestico consuma tanto dunque è importante scegliere un modello a basso impatto energetico e stirare solo gli indumenti indispensabili. Ma a proposito di temperatura è fondamentale che le finestre di casa siano ben isolate. Infissi che disperdono il calore dell’ambiente possono davvero far impennare i costi del riscaldamento. Ma oltre al ferro da stiro quali sono gli altri grandi consumatori di energia? L’altro tremendo è il forno. Di questi tempi dobbiamo cercare di utilizzarlo e di prediligere quelle ricette che richiedano tempi di cottura e temperature assai contenuti. Ma veniamo alla lavastoviglie, altra grande protagonista nelle bollette degli italiani. Va usata assolutamente e pieno carico, e se si può, ogni tanto evitata.

Leggi anche: Supermercati vuoti: allarme, tir fermi, vediamo quando e cosa non troveremo

Lavatrice ed asciugatrice sono le vere note dolenti ma per fortuna risparmiare si può. L’asciugatrice si dovrebbe evitare nei limiti del possibile e stendere il bucato. Per quanto concerne la lavatrice è importante che il suo utilizzo sia ottimizzato. Dunque bandite le alte temperature e soprattutto bandite le lavatrici non a pieno carico. Ovviamente i modelli ad elevata classe energetica sono sempre da preferire.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa