%C2%A0PostePay%3A+Cashback+triplo%2C+ultimi+giorni+per+sfruttarlo%2C+ma+arrivano+gli+altri
ilovetrading
/2022/02/15/postepay-cashback-triplo-ultimi-giorni-per-sfruttarlo-ma-arrivano-gli-altri/amp/
Consumi

PostePay: Cashback triplo, ultimi giorni per sfruttarlo, ma arrivano gli altri

Gli italiani hanno a lungo sperato in un ritorno del Cashback di Stato. Tuttavia il Cashback di Stato proposto dal Governo Conte non è stato poi confermato dal Governo Draghi e ormai è certo che non tornerà.

Ma tanti Italiani hanno amato la misura del Cashback e così Poste Italiane ha avuto la bella idea di crearne uno suo.

Il Cashback di Poste Italiane inizialmente valeva €1 per ogni acquisto di almeno €10 ed il tetto massimo previsto era di €10 al giorno. Ma Poste Italiane per fidelizzare ancor di più i suoi clienti alla popolarissima carta Postepay ha pensato bene di potenziare l’offerta in una maniera davvero corposa. Innanzitutto il Cashback è addirittura pari a €3 per ogni acquisto di €10 quindi davvero una cifra importante. Ma poi anche la soglia massima erogabile al giorno sale da 10 a €15. Attenzione alla scadenza però.

Ecco come averlo

Per usufruire di questo ricco Cashback bisogna scarica scaricare l’app di PostePay e connettere l’app con la propria carta. A questo punto, ogni acquisto fatto con la Postepay sarà contabilizzato ai fini del Cashback. Ma come dicevamo il limite è proprio quello temporale. Infatti questa particolare offerta sarà valida soltanto per il mese di febbraio e poi il back tornerà quello solito. Dunque fino alla fine di febbraio ci sarà il Cashback triplo poi a Marzo si ritornerà ad avere €1 per ogni transazione di almeno €10 con la vecchia soglia dei €10 al giorno.

Ecco in arrivo gli altri

Ma niente paura infatti la bella idea di PostePay ha fatto breccia e tante carte di credito stanno per far partire o hanno già fatto partire progetti simili. Vediamo che cosa cambia. Per le carte di credito il Cashback è un buon affare. Si attirano tanti clienti perché, come abbiamo detto, il Cashback piace agli utenti e quindi offrire questo genere di servizio significa attrarre tante nuove persone e fidelizzare i vecchi clienti. Dunque ormai sono tante le carte di credito che stanno facendo partire progetti di questo genere. Quindi può essere una buona idea controllare se la propria carta di credito o il proprio bancomat abbiano già fatto partire progetti del genere o abbiamo intenzione di farlo.

Leggi anche: Bonus 100€ 2022: rabbia degli esclusi, ma per tanti è garantito, nuovi conti

Infatti ormai queste iniziative si stanno moltiplicando e se la propria carta o bancomat ha già in progetto un Cashback sarebbe un peccato perderlo. Non sempre infatti i clienti vengono avvisati tempestivamente di queste iniziative anche perché molto spesso le email con le quali vengono comunicate finiscono nella posta spam e neppure le leggiamo. Quindi se è vero che il Cashback del governo non tornerà è vero anche che quelli delle carte di credito si stanno moltiplicando.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa