Nella giornata di ieri, tensione agli aeroporti a causa di alcuni disservizi sul sito della compagnia che non permettevano di effettuare il check in online.
Nella giornata di mercoledì 16 Febbraio 2022, i clienti della compagnia aerea low cost Ryanair hanno vissuto una vera e propria giornata di inferno. Sia il sito che l’applicazione della compagnia hanno iniziato a funzionare male, impedendo a migliaia di utenti di poter entrare nella loro area riservata del sito per fare il check in o modificare il proprio volo. Una situazione che in poco tempo ha portato all’esasperazione i viaggiatori. All’aeroporto di Rma c’è stata molta tensione, i viaggiatori arrivavano spiegando che gli era impossibile fare il check in online, e l’unica risposta che ricevevano dall’assistenza era di pagare i 55 euro previsti per farlo al banco. Una situazione di tensione e disagio che è durata oltre un giorno.
L’aspetto curioso di questa vicenda è che sembra che questi disservizi online si sono verificati in particolar modo nei confronti degli utenti che navigano su internet con copertura Vodafone. Qualche ora dopo si è scoperto che i server della vodafone per qualche motivo non permettano l’accesso al sito della compagnia, e senza un accordo veloce tra le parti su come risolvere questa criticità, questo problema potrebbe anche ripresentarsi nelle prossime settimane.
Leggi anche: Adesso il vaccino è obbligatorio per gli over 50: come funziona dal 15 febbraio
Leggi anche: Bollo auto: occhio alla scadenza di fine mese e regalo in arrivo per tanti
Alcune indiscrezioni raccontano che quella di Vodafone sia una sorta di rappresaglia, dopo la decisione di RyanAir di elargire un contributo economico a Vodafone come accade ogni anno. Una scelta che avrebbe dunque spinto la compagnia telefonica a non offrire più copertura internet ai domini di RyanAir.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…