Per il Bancomat sono in arrivo delle novità ed è importante conoscerle perché sbagliare sulle soglie può costare veramente caro.
Il Bancomat è uno strumento usato in modo assolutamente naturale dagli italiani, ma le novità in arrivo per i famosi sportelli automatici non sono affatto positive.
Innanzitutto le commissioni per il prelievo da un bancomat diverso da quello della propria banca sono arrivate addirittura a triplicare. Infatti con il nuovo regolamento richiesto da Bancomat Spa, all’autorità garante per la concorrenza, le commissioni che fino ad oggi erano di €0,49 giungeranno ad €1,50. Quindi prelevare da un bancomat diverso da quello della propria banca potrà arrivare a costare fino al triplo. La cosa peggiore è che non lo sapremo prima perché le commissioni non saranno quelle stabilite dalla nostra carta, ma quelle stabilite dal titolare del bancomat. Ma a pesare sono anche le soglie sul contante.
Quest’anno la soglia sul contante è scesa da €2000 a €1000, ma il quadro si complica perché in Parlamento alcuni partiti di area centro-destra vorrebbero farla ritornare a €2000. Come vedremo tutto questo è piuttosto problematico proprio per il bancomat. La soglia massima di prelievo al bancomat è di €1500. Ma con i nuovi massimali del contante posti a €1000 chi dovesse prelevare una cifra compresa tra 1000 e 1500 euro potrebbe trovarsi in grosse difficoltà. Prelevare questa cifra sarebbe lecito però la banca potrebbe chiederci spiegazioni sul perché di questo prelievo e se non soddisfatta potrebbe addirittura segnalarlo al fisco.
Infatti il fisco da quest’anno può monitorare con grandissima attenzione bancomat, carte di credito e conti correnti. Il problema della differenza delle varie soglie è proprio questo: se si prelevano più di €1000, il fisco potrà pensare che questi oltre €1000 ci servono per un unico pagamento e di conseguenza che vogliamo violare la normativa sul tetto del denaro contante. Il fatto è che la multa per chi viola la normativa sul contante è veramente salata perché può arrivare fino a €50.000.
Leggi anche: Bollo auto 2022: attenzione, nuove scadenze e nuove verifiche Fisco
Leggi anche: Fisco: centomila lettere per Bonus e detrazioni sanitarie, chi le riceverà
Insomma prelevare più di €1000 è possibile ma è decisamente meglio evitare. Tra l’altro è importante notare che in generale se dalla banca preleviamo più di €5000 persino allo sportello interno con operatore, la banca può chiederci anche in quel caso la motivazione del prelievo. Infatti il conto corrente da quest’anno è davvero sotto lo stretto controllo del fisco.
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…