Bonus+auto%3A+pioggia+di+soldi+per+farti+comprare+quella+nuova+%28dura+8+anni%29
ilovetrading
/2022/02/20/bonus-auto-pioggia-di-soldi-per-farti-comprare-quella-nuova-dura-8-anni/amp/
Bonus

Bonus auto: pioggia di soldi per farti comprare quella nuova (dura 8 anni)

Il Governo Draghi da tempo era al centro di indiscrezioni in merito ad un corposo bonus auto capace di rilanciare il disastratissimo settore dell’automobile.

Infatti il settore Automotive dopo aver patito la crisi del covid ha partito anche la penuria dei chip ed è stato messo davvero in ginocchio.

Di conseguenza i protagonisti di questo comparto chiedevano con forza al governo nuovi interventi. E gli interventi effettivamente sono arrivati. L’occasione è stata quella del decreto bollette posto in essere dal governo per cercare di arginare i tremendi rincari di questi mesi. Il governo ha approfittato del decreto sul caro bollette per introdurre la nuova ondata di bonus auto che saranno però molto diversi da quelli precedenti, ma anche molto più interessanti. Innanzitutto parliamo di interventi assolutamente strutturali perché il governo ha stanziato la cifra notevole 8 miliardi di euro spalmati su 8 anni.

Strutturale ed innovativo

Dunque il bonus auto diventa un bonus strutturale che beneficerà di un miliardo all’anno per 8 anni. Si tratta di uno strumento a lunghissima durata perché scadrà addirittura nel 2030. Ma le novità di questo bonus non si fermano semplicemente alla durata eccezionale. Innanzitutto questo bonus non nasce come quello precedente unicamente per favorire la transizione energetica. O meglio, se il focus della transizione verso le auto elettriche rimane sempre forte, questa volta non è l’unico. Infatti a beneficiare del bonus non saranno soltanto le auto elettriche, ma anche un ventaglio più ampio di auto ad emissioni basse o medio basse.

Aiuti ad ampio spettro

Il punto è che questo decreto mira a sostenere il comparto Automotive nel complesso e di conseguenza limitarsi alle sole auto elettriche avrebbe significato offrire un aiuto molto limitato ad un comparto che vede l’elettrico ancora agli ultimissimi posti di vendita. C’è poi un’altra questione molto importante relativamente al bonus auto. Infatti la transizione verso l’elettrico rischia di mettere a repentaglio ben 70.000 posti di lavoro. Dunque il governo vuole accompagnare l’industria dai motori tradizionali all’elettrico in maniera graduale. Ma come vedremo un occhio di riguardo è stato tenuto ai redditi più bassi.

Leggi anche: Elettrodomestici classe A: scomoda verità, uno solo ti fa risparmiare

Leggi anche: Bonus barriere architettoniche: svolta, 75% o 110% e sorpresa massimali

Il governo mira a sostenere anche lo sviluppo delle centraline di ricarica delle auto elettriche e la produzione in Italia dei chip perché dare bonus per l’acquisto delle auto elettriche quando poi mancano infrastrutture e possibilità di produrle diventa limitante. Ma sono forti le indiscrezioni che vedono questo bonus come proporzionato ai redditi e quindi focalizzato soprattutto dare una mano alle famiglie più in difficoltà.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa