La+famiglia+Elkann+ha+problemi+con+il+fisco+italiano%3F+Lo+scoop+che+fa+discutere
ilovetrading
/2022/02/21/la-famiglia-elkann-ha-problemi-con-il-fisco-italiano-lo-scoop-che-fa-discutere/amp/
News

La famiglia Elkann ha problemi con il fisco italiano? Lo scoop che fa discutere

Il Fatto Quotidiano ha pubblicato in questi giorni un’inchiesta in cui vengono resi noti i problemi tra Stellantis e il fisco italiano, iniziati quando il gruppo si è trasferito dall’Italia dimenticandosi di pagare una tassa molto importante. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Alla fine, sembra che l’esecutivo guidato da Mario Draghi abbia deciso di dare retta alla richiesta di aiuto economico arrivata settimana fa dall’amministratore delegato di Stellantis Carlo Tavares, e ha ufficializzato una nuova iniezione di liquidità per l’intero settore delle automotive. Una scelta che adesso criticano in molti, che accusano il governo di seguire le direttive di un’azienda che ormai da tempo ha scelto di non pagare più le tasse in Italia. Era il 2014 infatti quando la società che portava ancora il nome di Fiat, decise di trasferire la sua sede legale e fiscale nei Paesi Bassi. La famiglia Elkann commise però un errore: si dimenticò di pagare, volendo essere garantisti, la cosiddetta Exit Tax, ovvero un contributo economico che gli imprenditori sono costretti a versare allo stato italiano, nel caso in cui decidano di delocalizzare totalmente azienda e impianto di produzione senza mantenere alcuni tipo di legame con il territorio. 

Stellantis e il fisco italiano, cosa racconta lo scoop del fatto Quotidiano

Ma non solo perché come rivela uno scoop recente portato avanti dal Fatto Quotidiano, il fisco italiano a un certo punto iniziò a contestare un mancato gettito dell’azienda di oltre un miliardo di euro, e alcune plusvalenza nascoste per una cifra vicina ai cinque milioni di euro. Sembra che in seguito si sia giunti ad un accordo con il fisco, ma il Fatto racconta anche della profonda irritazione degli Elkann nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, che avrebbero palesato anche nel corso dell’ultimo incontro con Draghi. 

Leggi anche: Bollette luce e gas, aiuti Governo: ecco la cifra (piccolissima) che avrai

Leggi anche: Bonus cultura: impari e ti diverti, attenzione, ultimi giorni per goderselo

Di sicuro, lo scoop riportato dal fatto non può lasciare indifferenti, anche perchè viene anche raccontata l’indiscrezione secondo cui si applicherà uno sconto di oltre il 50 per cento per sanare queste violazioni fiscali. Una scelta che insieme ai nuovi fondi per il settore che riguarderanno anche Stellantis, rappresenta secondo molti un trattamento di favore alla famiglia Elkann.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa