Se il Covid ti ha lasciato ansia e depressione hai diritto a €600 senza legge 104. È una novità dell’ultima ora, ma una di quelle positive che è stata molto applaudita da tanti.
In effetti se ne parlava da tempo, ma questa misura non era mai stata veramente messa a fuoco dall’esecutivo.
In realtà sono tantissimi gli italiani che hanno subito qualche sorta di fragilità psicologica dalla terribile pandemia e già durante la manovra finanziaria si parlava di un aiuto per questo grave problema. Anzi più che un problema parliamo di una vasta gamma di problemi perché il covid ha inciso nella psiche degli italiani in tanti modi diversi.
Ansia, stress, depressione, burnout l’elenco delle tante fragilità emerse con la pandemia purtroppo è lungo. Le fragilità psicologiche che la pandemia ha generato negli italiani sono importanti e numerosi studi sottolineano la gravità di un fenomeno che coinvolge tanti. Ma dall’ultima finanziaria non era arrivato nessun aiuto per gli italiani. Fortunatamente però è stato col decreto milleproroghe che il governo ha stanziato le risorse per il cosiddetto bonus psicologico. In questo modo l’esecutivo ha messo la parola fine alle critiche arrivate dopo la mancata approvazione durante la finanziaria. Il bonus psicologico 2022 è una misura innovativa e molto positiva per tanti.
Consiste in un voucher del valore di €600 aperto a tutti i cittadini italiani che sono stati segnati dalla pandemia. Qualsiasi disagio psicologico può essere coperto dal bonus. Non ci sono limiti di età per fruire di questa importante agevolazione, ma vediamo come fare. Per fruire del bonus bisogna innanzitutto rivolgersi al medico di famiglia. Sarà il medico di famiglia a prescrivere la necessità dell’aiuto dello psicologo. In realtà questo è il vero passaggio fondamentale: una volta che il medico di base abbia prescritto il bisogno degli incontri con lo psicoterapeuta, il gioco è fatto.
Leggi anche: Bonus casa: di nuovo pioggia di soldi, quali banche riaprono e cosa chiedono
Leggi anche: Bonus cultura: impari e ti diverti, attenzione, ultimi giorni per goderselo
A questo punto si ha diritto al voucher di €600. Ma cosa si potrà fare con questo voucher? Questi soldi potranno essere spesi in uno degli studi degli psicoterapeuti regolarmente iscritti all’albo di appartenenza. Vediamo i paletti. In realtà limiti per quanto riguarda l’età come abbiamo visto non ce ne sono, ma ci sono dei limiti ISEE, però piuttosto elevati perché sono posizionati a €50000. Sarà con la conversione in legge del decreto che si avranno tutti gli ultimi dettagli.
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…