Libretti+postali%3A+%26%238220%3Barrivano+le+lettere%26%238221%3B%2C+per+alcuni+chiusura+per+altri+limite+prelievo
ilovetrading
/2022/02/23/libretti-postali-arrivano-le-lettere-per-alcuni-chiusura-per-altri-limite-prelievo/amp/
Economia

Libretti postali: “arrivano le lettere”, per alcuni chiusura per altri limite prelievo

I libretti di risparmio di Poste Italiane sono un grande classico per il risparmio italiano. Si tratta di strumenti molto affidabili che tantissimi italiani di tutte le età utilizzano per mettere da parte qualche soldo.

Gli interessi non sono male e la garanzia sul deposito è massima. Dunque specie di questi tempi i libretti postali non sentono la crisi anzi tornano anche di gran moda.

Ma bisogna stare attenti ad alcune cose sui libretti postali perché se alcuni rischiano la chiusura su altri invece arrivano delle limitazioni piuttosto fastidiose. Occhio quindi a non sottovalutare le comunicazioni che ci arrivano dalle poste: spesso sono carte che neppure leggiamo, ma stavolta le cose stanno diversamente ed è il caso di capire cosa accade. Rischiano la chiusura i cosiddetti i libretti dormienti. Si tratta di quei libretti che da oltre 10 anni non vengono movimentati. Vediamo di capire che cosa vuol dire. Può capitare che un libretto postale venga messo da parte come una riserva di danaro e sostanzialmente non serva al titolare per fare nulla di concreto. In pratica il libretto viene preso e messo in un cassetto. Nulla di male ovviamente, ma c’è una regola che bisogna conoscere.

Libretti dormienti e nuove soglie

Se su questo libretto non avviene alcun tipo di operazione per 10 anni, le Poste hanno la facoltà di chiuderlo e di prendersi i soldi. Le poste hanno il dovere di avvisare prima di chiudere, ma guai se il titolare del libretto pur ricevendo una notifica la derubrica a qualche comunicazione noiosa di servizio da non approfondire. Una volta fatta la notifica le poste dopo un certo tempo possono effettivamente chiudere il libretto. Attenzione dunque perchè le comunicazioni in molti casi sono già partite e per mettersi in regola basta compiere qualche operazione sul conto per “risvegliarlo”.

Leggi anche: Il Bonus 1000€ ti restituisce le spese direttamente sul conto, come fare

Leggi anche: Bonus da 600€ erogato dal medico di famiglia, utile ed aperto a tutti

Ma Poste Italiane sta anche modificando le condizioni per i libretti di risparmio. Vediamo che che cosa sta succedendo. Dal 22 febbraio al 3 marzo e poi di seguito dal 26 marzo al 5 aprile di quest’anno chi ha un libretto postale incorrerà in un nuovo limite per quanto riguarda i prelievi che può fare allo sportello. Negli sportelli che non siano quello di apertura del libretto arriva una soglia di prelievo massimo di €1500. Ma fuori da questi periodi le soglie sono quelle usuali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa