Abramovic+ha+lasciato+il+Chelsea%3F+Come+stanno+davvero+le+cose
ilovetrading
/2022/02/28/abramovic-ha-lasciato-il-chelsea-come-stanno-davvero-le-cose/amp/
Calcio

Abramovic ha lasciato il Chelsea? Come stanno davvero le cose

Sono in molti, dopo aver letto il suo comunicato, a sostenere che Roman Abramovich abbia deciso di vendere il Chelsea, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. In realtà le cose non stanno proprio così. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

Sta facendo molto discutere in questi giorni, la scelta del magnate russo Roman Abramovich di lasciare la guida del Chelsea, il club londinese che prese in mano circa vent’anni fa, per portarlo al successo internazionale grazie a un capacità manageriale fuori dal comune. La notizia è arrivata con un comunicato ufficiale in cui l’uomo ha spiegato che “durante i miei quasi 20 anni di proprietà del Chelsea, ho sempre considerato il mio ruolo di custode del Club, il cui compito è garantire il massimo successo che possiamo avere oggi, oltre a costruire per il futuro, e allo stesso tempo svolgere un ruolo positivo nelle nostre comunità. Ho sempre preso le decisioni tenendo a cuore l’interesse del Club. Rimango fedele a questi valori. Ecco perché oggi sto affidando agli amministratori della Fondazione di beneficenza del Chelsea la gestione e la cura del Chelsea FC”.

Abramovich sta davvero lasciando il Chelsea?

La decisione è sicuramente arrivata causa dello scoppio del conflitto in Ucraina, da sempre infatti Abramovic si è dichiarato amico di Putin, e già questo gli era costato l’impossibilità di risiedere nel Regno Unito dal governo Johnson. Significativo in tal senso il fatto che il divieto fosse arrivato dal dipartimento antiterrorismo della nazione. Una sanzione emanata proprio a causa di questo suo legame. Logico che al patron del Chelsea, alla luce della guerra appena scoppiata, sia stato chiesto qualcosa di più forte. 

Leggi anche: Guerra in Ucraina: “italiani in ginocchio” -4 mld consumi e inflazione 6%

Leggi anche: Canone RAI è finita: ecco come non pagarlo più, i 90€ li risparmi così

È bene però specificare che al momento il magnate del gas russo non ha lasciato o venduto il Chelsea come in molti pensano, ma si è limitato a lasciare la presidenza, restando però a tutti gli effetti il proprietario.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa