Bollo+auto%3A+si+va+verso+l%26%238217%3Babolizione%2C+%26%238220%3Bcos%C3%AC+%C3%A8+peggio%26%238221%3B+c%26%238217%3B%C3%A8+poco+da+festeggiare
ilovetrading
/2022/03/06/bollo-auto-si-va-verso-labolizione-cosi-e-peggio-ce-poco-da-festeggiare/amp/
Motori

Bollo auto: si va verso l’abolizione, “così è peggio” c’è poco da festeggiare

Bollo auto: si va verso l’abolizione, ma vediamo perché non c’è da essere così allegri per il nuovo progetto.

Il bollo dell’auto potrebbe star andando incontro ad una vera rivoluzione epocale, ma probabilmente per i cittadini non sarà un gran vantaggio. Da quest’anno sono finiti i termini comodi per il pagamento del bollo auto dei quali abbiamo approfittato durante la pandemia di covid e dunque tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

Il bollo dell’auto dunque si paga entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello del immatricolazione della vettura e pagarlo è un obbligo per tutti i contribuenti che possiedono un’automobile. Ma vediamo il nuovo progetto di abolizione e i suoi lati più problematici. Fino ad oggi pagare il bollo auto era un preciso obbligo di legge. Per chi trasgredisce questo obbligo c’erano precise sanzioni e ovviamente ci sono ancora.

Una vera rivoluzione ma dalla strada accidentata

Per poche settimane di ritardo gli interessi da pagare saranno veramente esigui, ma con il passare del tempo si può arrivare alla massima sanzione del ritiro delle targhe e anche della carta di circolazione e a quel punto l’automobile non può più circolare. Ma vediamo la nuova proposta di abolizione del bollo auto che sta animando i lavori parlamentari. Secondo i parlamentari che hanno proposto questo progetto l’abolizione del bollo auto sarebbe una misura per così dire ecologica.

Ragioni ecologiche

Infatti secondo loro il bollo auto può essere effettivamente abolito a patto però che lo Stato aumenti le imposte sui carburanti. Il loro ragionamento è semplice: chi possiede un’automobile ma la usa poco o nulla non è giusto che paghi il bollo dell’auto mentre invece così si farà pagare di più a chi effettivamente consuma più benzina e di conseguenza inquina di più. Dunque se l’idea dell’abolizione del bollo auto sicuramente farebbe piacere a tutti gli italiani che detestano questo balzello le modalità scelte dal da questi parlamentari per questa abolizione sicuramente non sono molto piacevoli.

Leggi anche:Un litro di benzina venduto a peso d’oro (cifra da pazzi) ma arriva il bonus

Leggi anche: Bonus casa: facciate e barriere architettoniche schizzano al 110%

Infatti alla fin fine quello che si toglie sul bollo lo si rimette sulla benzina e poi in questo periodo parlare di ulteriori rincari sulla benzina susciterebbe una vera e propria rivoluzione nel Paese. Quindi sebbene effettivamente si stia discutendo di questa proposta ci sono francamente poche possibilità che possa andare in porto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa