La paura che il Fisco bussi alle porte di casa tua con una nuova cartella esattoriale spaventa migliaia di italiani. Eppure esiste un nuovo modo per prevenire i rischi e non trovarsi multe salatissime.
C’è un modo sempre efficace e testato nel tempo che funziona contro l’azione del Fisco: prevenire. Cercare di prevenire l’intervento dell’Agenzie delle Entrate è senza dubbio il miglior modo per non trovarsi costretti a pagare multe salatissime e sanzioni di varia natura patrimoniale e che, a volte, diventano molto onerose. Dal 28 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha predisposto un nuovo servizio che è destinato a cambiare il rapporto tra utenza ed ente, quindi tra contribuente (o presunto evasore) e servizio che si occupa di riscossione e controllo dei tributi.
Dallo scorso 28 febbraio, l’Ade ha resto noto il nuovo servizio: la prenotazione della videochiamata con un funzionario. Per potervi accedere ci sono due modi: una opzione prevede di andare sul sito internet dell’ente, Home- Contatti e assistenza- Prenota un appuntamento, l’altra invece ancora più veloce e a portata di mano: scaricare l’App dell’Agenzie delle Entrate dal proprio store e fissare direttamente da l’appuntamento online con tanto di ora, giorno. Al momento ci sono tre possibilità offerte agli utenti. Le voci consultabili sono dedicate a Atti e successioni (area Registro), Dichiarazioni e rimborsi (area Imposte dirette), e infine per ottenere il Codice fiscale e duplicato della tessera sanitaria (area identificazione).
Tre sono le categorie di persone che, secondo l’innovazione dell’Ade, possono fissare un appuntamento in videochiamata con un funzionario. Naturalmente, in prima battuta, viene citato il contribuente; in secondo luogo, il professionista che non è firmatario di accordi; ultimo caso per il firmatario che invece appartiene ad una classe professionale che ha firmato un protocollo d’intesa con l’Agenzia. Ad esempio, un commercialista o un consulente del lavoro, così come un Caf.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…