Bonus+bollette+marzo%3A+la+nuova+salvezza+prima+dei+rincari+dall%26%238217%3BUcraina
ilovetrading
/2022/03/09/bonus-bollette-marzo-la-nuova-salvezza-prima-dei-rincari-dallucraina/amp/
Bonus

Bonus bollette marzo: la nuova salvezza prima dei rincari dall’Ucraina

E’ soprattutto la guerra in Ucraina a mettere in allarme gli italiani sul delicatissimo fronte delle bollette di luce e gas.

Arera ha monitorato aumenti tremendi a carico delle famiglie italiane e purtroppo quelli in arrivo potrebbero essere anche peggiori. Vediamo Dunque i nuovi interventi del Governo per smorzare il caro bollette. Lo strumento pensato dal governo è il Bonus sociale per le bollette che attualmente vale 3,5 miliardi di euro.

3,5 miliardi di euro che servono a tenere bassi i rincari sulle bollette per tantissime famiglie italiane. Infatti saranno addirittura 2,5 le famiglie a beneficiare del bonus sull’energia elettrica e 1,5 milioni di famiglie che beneficeranno invece del bonus sul gas. Tutto ruota attorno all’ISEE, ma non solo. Infatti il bonus è fruibile da tutti i nuclei familiari che abbiano un reddito entro gli 8265 euro annui. La seconda categoria di beneficiari del bonus sociale è costituita dai nuclei familiari che abbiano un reddito entro i €20.000 ma con 4 figli a carico o più. Automaticamente arriva il bonus sociale ai percettori di reddito di cittadinanza ma anche di pensione di cittadinanza.

I Bonus e chi ne beneficia

La categoria più delicata a beneficiare dei bonus sociali è quella dei malati gravi che abbiano bisogno di strumenti salvavita collegati all’energia elettrica. Per i malati gravi non si tiene conto dell’ ISEE, ma c’è bisogno di un’apposita certificazione che si può scaricare dal sito di Arera che contenga sia i dettagli della propria condizione di salute che anche quelli della macchina che richiede un extra di energia la propria fornitura. I bonus per il gas sono molto variegati perché dipendono dal tipo di utilizzo che si fa del gas, ma anche e soprattutto della fascia climatica.

Quanto vale il bonus

Infatti per il bonus sociale gas si può andare da €67 a svariate centinaia di euro a seconda di questi due importanti parametri. Al contrario il bonus per l’energia elettrica va dai €128 ai €177 in base ai componenti del nucleo familiare. Infatti se 128 euro sono previsti per i nuclei familiari con uno o due membri, si avrà invece diritto a €151 per le famiglie entro i 4 membri. Il bonus sociale sull’energia scatta a €167 se le famiglie hanno più di 4 membri.

Leggi anche: Superbonus: Poste riapre piattaforma ma mette in guardia su documenti

Leggi anche: Bonus bollette per disagio fisico: ricco e cumulabile, lo chiedi così

Ma è probabile che queste fasce possano essere rese più inclusive. Difatti le associazioni a tutela dei consumatori hanno lamentato che troppe famiglie in condizione di fragilità sono escluse da questa struttura di bonus. Dunque non è escluso che nuove formule possano essere in arrivo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

19 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa