Canone+RAI%3A+si+va+verso+l%26%238217%3Baumento%2C+i+%E2%82%AC90+non+bastano+a+coprire+i+costi
ilovetrading
/2022/03/09/canone-rai-si-va-verso-laumento-i-e90-non-bastano-a-coprire-i-costi/amp/
Fisco

Canone RAI: si va verso l’aumento, i €90 non bastano a coprire i costi

Si annuncia una vera tempesta sul fronte del Canone RAI. Il Canone attuale non basta a coprire i costi del servizio pubblico e va aumentato.

Infatti sono proprio i piani alti del servizio pubblico a chiedere l’aumento e spiegano le loro motivazioni che probabilmente convinceranno il Parlamento. La Rai ha mostrato i suoi bilanci: sono insufficienti e senza un aumento la macchina rischia di fermarsi. Vediamo perché ci sono buone probabilità che questa richiesta sia accolta e con quali tempi.

È stato il Governo di Matteo Renzi a ridurre il canone RAI da 113 euro a 90 euro. Una riduzione forte che però veniva compensata con l’ingresso in bolletta del canone. Dunque sotto il Governo Renzi il canone è stato effettivamente abbassato ma si sono costretti tutti gli italiani a pagarlo e perciò complessivamente questo per la RAI è stato un vantaggio. Ma oggi i €90 non bastano più perché la RAI con i proventi attuali del canone non riesce più a finanziarsi.

Servono più fondi

Tra l’altro a partire dal 2023 il Canone uscirà dalla bolletta e pertanto si prevede che l’evasione ricomincerà ai volumi pre-Governo Renzi. Dunque la RAI chiede maggiori introiti e il Canone deve salire. Prima di vedere con quali tempi è previsto questo aumento ricordiamo però che i cittadini possono difendersi da questo perché esiste una procedura per non pagare legalmente il canone della Rai. Difatti per non pagare il canone basta presentare un’apposita domanda entro il 31 gennaio o entro il 30 giugno dichiarando di non avere apparecchi televisivi in casa.

Che probabilità ci sono che arrivi la stangata

Presentando questa domanda nei termini stabiliti si sarà legalmente esonerati dal canone della TV pubblica. Se si presenta la domanda entro il 31 gennaio si viene esentati per tutto l’anno, se la si presenta entro il 30 giugno si viene esentati solo per il secondo semestre. Attenzione però, perchè effettivamente non si devono avere in casa televisori e neppure computer, altrimenti l’esonero non spetta. Ma vediamo la questione dell’aumento del canone.

Leggi anche: Bollette 2022: italiani rateizzano e spengono due elettrodomestici

Leggi anche: Superbonus: Poste riapre piattaforma ma mette in guardia su documenti

Con i bilanci che dimostrano che effettivamente l’azienda è sottofinanziata, è probabile che il Parlamento accetti l’aumento del canone anche in vista dell’uscita dello stesso dalla bolletta. Ma questo non è assolutamente scontato. Infatti il Parlamento potrebbe chiedere anche all’azienda dei drastici tagli alle sue spese. Dunque sebbene l’aumento del canone sia probabile non è ancora detta l’ultima parola.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

7 giorni Fa