I+Tir+si+fermano+per+il+caro+carburanti%2C+allarme+cibo+e+razzie+al+supermercato
ilovetrading
/2022/03/10/i-tir-si-fermano-per-il-caro-carburanti-allarme-cibo-e-razzie-al-supermercato/amp/
Consumi

I Tir si fermano per il caro carburanti, allarme cibo e razzie al supermercato

Da settimane gli autotrasportatori formulavano questa terribile minaccia, ma oggi è diventata realtà.

Il costo dei carburanti è salito veramente troppo e così dal 14 marzo gli autotrasportatori incroceranno le braccia. L’inflazione ormai è fuori controllo e si riverbera sui costi delle materie prime energetiche come petrolio e gas naturale in maniera forsennata. Non solo i carburanti sono saliti di prezzo ad un livello ormai insostenibile ma gli esperti dell’energia sottolineano che questi aumenti continueranno e con forza.

In uno scenario del genere gli autotrasportatori non ci stanno più a lavorare in perdita e così hanno deciso di fermarsi. È stato nel corso di un’assemblea di categoria tenutasi in Sardegna che si è presa la decisione di fermare il trasporto nell’isola. Parliamo di uno sciopero di addirittura 15 giorni. In Sardegna ormai è psicosi perché un file audio su WhatsApp nel quale un autotrasportatore dichiarava che si sarebbe fermato e che lo stesso avrebbero fatto tutti i suoi colleghi sta creando un’autentica psicosi in tutta la Sardegna.

Blocco merci

15 giorni di trasporto merci bloccato significa scaffali vuoti nei supermercati. Inutile dire che in Sardegna è scattato il panico ed è scattata anche la corsa a rifornire le proprie case di generi alimentari perché ben presto i supermarket resteranno vuoti. Massimiliano Serra una delle anime della riunione che ha deciso il blocco delle merci sottolinea che lo sciopero sarà ad adesione volontaria, ma allo stesso tempo, sottolinea al quotidiano L’Unione Sarda, che tutti devono capire il dramma dell’autotrasporto italiano.

Uno spiraglio e una minaccia

Eppure lo sciopero in Sardegna non è assolutamente inevitabile. Infatti gli autotrasportatori pretendono un incontro immediato con l’assessore ai trasporti della Regione. Ma perché questo allarme nazionale è esploso proprio in Sardegna? La Sardegna sconta un’anomalia storica. Infatti il costo dei carburanti nell’isola è da tempo notevolmente più alto rispetto a quello del resto d’Italia.

Leggi anche: ISEE, allarme: il nuovo catasto lo aumenta e perdi RdC e tutti i bonus

Leggi anche: Fare scorta al supermercato: scatta l’allarme e si fa incetta di questi cibi

Addirittura ormai in Sardegna il diesel è arrivato a 2,6 euro per ogni litro e la benzina a 2,5 euro. I tir utilizzano proprio il diesel per muoversi e ormai a questi prezzi spostare la merce è diventato sconveniente. Per la Sardegna si annuncia un momento davvero difficile che però potrebbe facilmente estendersi al resto del Paese. Difatti per gli esperti il prezzo toccato oggi nell’isola, potrebbe presto essere raggiunto e superato nel resto del Paese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa