L%26%238217%3Bimpennata+dei+prezzi+potrebbe+letteralmente+esplodere%3A+ecco+perch%C3%A9
ilovetrading
/2022/03/11/limpennata-dei-prezzi-potrebbe-letteralmente-esplodere-ecco-perche/amp/
Economia

L’impennata dei prezzi potrebbe letteralmente esplodere: ecco perché

Tutti noi siamo testimoni di un’inflazione veramente durissima ed inaspettata.

Le bollette della luce del gas ma anche la benzina salgono di giorno in giorno e i cittadini sono veramente spaventati da questa stretta fortissima sul loro tenore di vita. Anche perché questi rincari tremendi cadono proprio in un periodo fosco nel quale la forte precarizzazione del lavoro ed il rischio chiusura per tante aziende mettono ulteriore tensione ai cittadini.

Ieri è stata presa, o meglio comunicata, una decisione che avrà conseguenze pesanti sulla vita di tutti i cittadini europei e ovviamente anche di noi italiani. La Banca Centrale Europea avrebbe potuto alzare i tassi e di conseguenza smorzare la terribile spirale inflazionistica, ma ha scelto di non farlo. Non è questa la sede per entrare in polemiche e neppure per entrare in tecnicismi. Sicuramente la Banca Centrale Europea ha le sue buone ragioni. Ma lasciando i tassi a zero la Banca Centrale ha scelto di non usare la potente arma a sua disposizione per bloccare l’inflazione.

Nessun argine agli aumenti

In Italia abbiamo un’inflazione pari al 6% con un tasso stabilito dalla banca centrale che è praticamente lo 0%. In condizioni del genere la maggior parte degli economisti ritiene che l’inflazione non possa far altro che crescere all’impazzata. Se oggi ci troviamo con un’inflazione al 6% e con bollette che non ci lasciano vivere, domani ci potremmo trovare con un’inflazione a cifre veramente paurose e con la maggior degli italiani in condizione di povertà.

Uno scenario fosco

Ricordiamo che un’inflazione al 10% non è fantascienza e già gli Stati Uniti la stanno sperimentando. È giusto che il Governo e le istituzioni usino toni tranquillizzanti ed è sbagliato seminare il panico. Però è anche giusto informare i cittadini che la Banca Centrale Europea sta tenendo una politica che di fatto lascia completamente briglia sciolta all’inflazione.

Leggi anche: Bonus facciate: 60, 90 e 110%, le tre vie con la novità delle Entrate

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: nuovo catasto e queste 3 spese ti lasciano senza

Difatti la decisione di ieri della BCE ha suscitato tante critiche, ma la Banca Centrale appare inamovibile. Il tenere i tassi a zero aiuta sicuramente le borse. Con il caos dell’Ucraina, assai probabilmente le borse internazionali avrebbero dovuto fare un tonfo. Invece abbiamo visto tanto nervosismo, ma listini che sostanzialmente tengono. Ma se la borsa ride, la gente comune ed anche le imprese piangono perchè un’inflazione che continua a salire è veramente una tragedia. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

17 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa