La vita non è facile per i percettori del reddito di cittadinanza e questo lo sappiamo. Percepisce il reddito di cittadinanza, ma anche la pensione di cittadinanza colui il quale si trova nella parte più fragile dell’economia italiana.
Senza questa preziosa misura, milioni di famiglie italiane non saprebbero come andare avanti. Ma il reddito di cittadinanza è sempre a rischio per vari motivi. Innanzitutto c’è l’ostilità di tante forze politiche che vorrebbero cancellarlo. Ma adesso ci si mette anche la riforma del catasto.
La riforma del catasto con ogni probabilità farà aumentare le rendite catastali attribuite ad ogni immobile e terreno. Dunque tutti gli italiani agli occhi del catasto ma soprattutto gli occhi del fisco appariranno virtualmente più ricchi. Di conseguenza chissà quanti percettori di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza rischieranno di perderlo. Infatti i nuovi valori catastali che si annunciano altissimi, benchè il governo lo neghi, faranno schizzare verso l’alto l’ISEE e di conseguenza metteranno tante famiglie al di fuori dei requisiti per ottenere il reddito grillino.
Una prospettiva inquietante della quale bisognerà tenere conto. Ma già nella spesa che si fa tutti i giorni bisogna tenere conto degli acquisti che sono proibiti. Infatti il reddito di cittadinanza può essere perso per acquisti anche molto banali. Andare al cinema o andare a teatro non sono considerati dalla legge dei lussi e di conseguenza i percettori del reddito possono farlo tranquillamente. Libri e musei possono essere comprati e visitati senza rischiare nulla. La cultura non viene inquadrata come un lusso.
Anche cenare fuori è consentito con il reddito grillino. Ma mai ad acquistare o anche solo noleggiare alcune particolari categorie di merci. Queste scelte rischiano di far saltare la percezione del reddito. Le armi sono assolutamente proibite. Altrettanto proibite sono le pellicce o anche semplicemente capi che abbiano parte in pelliccia. Assolutamente proibito è poi il gioco d’azzardo.
Leggi anche: Reddito di Cittadinanza, attento a come spendi i soldi: arriva il controllo del Fisco
Leggi anche:Bonus facciate: 60, 90 e 110%, le tre vie con la novità delle Entrate
Dunque specie di questi tempi è importante fare attenzione a quegli acquisti che a noi possono sembrare banali ma che alla normativa sul reddito di cittadinanza invece risultano come proibiti. Ma sono tanti gli italiani che stanno chiedendo online il reddito di base universale europeo. Una misura innovativa di cui si parla tantissimo e che potrebbe cambiare la vita di tutti.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…