Sanit%C3%A0+italiana%2C+in+quali+ospedali+pubblici+hai+pi%C3%B9+possibilit%C3%A0+di+salvarti
ilovetrading
/2022/03/11/sanita-italiana-in-quali-ospedali-pubblici-hai-piu-possibilita-di-salvarti/amp/
Salute

Sanità italiana, in quali ospedali pubblici hai più possibilità di salvarti

Tutti gli ospedali dovrebbero garantire la stessa qualità del servizio. In Italia, purtroppo, non è così. Vediamo quali sono i migliori ospedali e dove si trovano.

Fonte: Pixabay

Nonostante l’Italia continui ad essere uno dei Paesi con la più alta aspettativa di vita alla nascita al mondo (per l’esattezza, il 7° ed è preceduto da Hong Kong, Giappone, Macau, Svizzera, Singapore e Spagna), il divario tra Nord e Sud è sempre più marcato. La mobilità sanitaria è in aumento (verso il Nord) e la prevenzione, uno strumento importantissimo a cui tutti dovrebbero avere accesso, non è diffusa tra le fasce meno abbienti della popolazione.

La prevenzione e le cure primarie, infatti, sono alcuni dei modi migliori per ridurre le ospedalizzazioni: in molte regioni d’Italia, ad esempio, le donne di età superiore ai 25 anni ricevono, ogni due anni, un appuntamento dall’ASL competente per effettuare Pap-test e HPV test per la prevenzione del tumore al collo dell’utero. Alcuni tipi di malattie, se scoperte troppo tardi, possono causare morte certa ma, se vengono diagnosticate allo stadio iniziale, hanno un bassissimo tasso di mortalità.

Secondo quanto scritto nella Direttiva Generale per l’attività amministrativa e la gestione del Ministero della Salute del 2019 “La mobilità sanitaria extra-regionale viene considerata un fenomeno da ridurre in quanto viene interpretata come un disagio per il cittadino che si deve rivolgere a strutture sanitarie fuori dalla propria regione per ottenere condizioni migliori in termini di qualità e accessibilità alle cure.” I dati sono allarmanti: gli spostamenti vengono effettuati, nel 41% dei casi, per curare patologie oncologiche, nel 27%, per le malattie croniche, nel 25% per quelle cardiovascolari e nel 7% per patologie neo-natali molto gravi. La migrazione è diretta soprattutto verso le Regioni nel Nord e nel centro-Nord: Lombardia (2,98% dei casi), Emilia Romagna (2,42%) e Toscana (2,14%).

Quali sono i migliori ospedali italiani?

Fonte: Pixabay

Secondo la classifica del giornale statunitense Newsweek, i migliori ospedali italiani sono: al primo posto, il Gemelli di Roma (37° posto della classifica mondiale), al secondo posto il Niguarda di Milano (50° posto) e, al terzo posto, il Sant’Orsola di Bologna (60° posto al mondo). Il miglior ospedale in Italia è il San Raffaele di Milano, il è l’Istituto Clinico Humanitas (MI), il è l’Azienda Ospedaliera di Padova. Basta dare una rapida occhiata alla lista per rendersi conto che le prime 34 strutture sanitarie migliori d’Italia (ad eccezione del Gemelli) sono situate al Nord e Centro-Nord.

 

Francesca Napoli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa