Senato+decide%3A+meno+100+ore+di+riscaldamento+a+settimana%2C+inizia+il+gelo
ilovetrading
/2022/03/12/senato-decide-meno-100-ore-di-riscaldamento-a-settimana-inizia-il-gelo/amp/
Consumi

Senato decide: meno 100 ore di riscaldamento a settimana, inizia il gelo

L’Italia inizia a scarseggiare sul fronte delle materie prime energetiche. Ormai è chiaro che il riscaldamento diventa un tema sempre più problematico.

La guerra sta facendo schizzare in alto i costi delle materie prime e chiaramente gas naturale e petrolio non fanno eccezione. L’embargo nei confronti della Russia ha fatto il resto e stiamo assistendo ad uno scenario veramente problematico. Molti esperti ormai iniziano a parlare di razionamento sia per quanto riguarda l’energia che per quanto riguarda il cibo.

Anzi proprio per quanto riguarda i generi alimentari il primo allarme arriva proprio dalla Sardegna. In fatti in Sardegna a partire dal 14 marzo scatta uno sciopero su base volontaria degli autotrasportatori che fa rischiare all’Isola un vero e proprio blocco merci. Insomma gli italiani dovranno iniziare ad abituarsi ai razionamenti come non si vedevano dai tempi della guerra.

Stretta sul riscaldamento

Questa ipotesi prende sempre più corpo visto che il Senato probabilmente per dare il buon esempio e anche per preparare la strada alle strette che poi colpiranno i cittadini ha deciso di autoridursi le ore di riscaldamento. Infatti in tutti gli uffici del Senato il riscaldamento sarà acceso 100 ore di meno per ogni settimana. Il risparmio sarà ovviamente considerevole ma i più attenti non mancano di notare che questo è probabilmente un’avvisaglia di un sacrificio simile che sarà chiesto ai cittadini.

Cittadini al freddo

Infatti già in consiglio dei ministri si è parlato di abbassare il riscaldamento sia come temperatura che come ore nel quale esso sarà disponibile. Tra l’altro varie amministrazioni locali già stanno provvedendo in questo senso. Ma oltre al riscaldamento il tema cruciale è proprio quello del cibo. Le aziende italiane in molti casi hanno materie prime per produrre soltanto per un altro mese e d’altra parte il blocco merci cominciato in Sardegna potrebbe ben presto estendersi a tutto il resto del paese proprio a causa del rincaro della benzina.

Leggi anche: Superbonus 110%: novità scadenza per le unifamiliari in Commissione

Leggi anche: ISEE, allarme: il nuovo catasto lo aumenta e perdi RdC e tutti i bonus

Insomma una situazione veramente esplosiva nella quale il nostro paese patisce rispetto ad altri paesi europei due vere e proprie emergenze. La prima è quella di una tassazione sui carburanti veramente esagerata che rende la benzina italiana praticamente la più cara d’Europa. La seconda è quella di un’assenza cronica di protezione sociale per i più fragili visto che il reddito di cittadinanza in tanti frangenti si dimostra insufficiente e comunque lascia fuori tante famiglie in condizioni di grande fragilità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 ora Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

12 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

22 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa