Omicron+2+%C3%A8+la+pi%C3%B9+infettiva+in+assoluto%2C+riconoscere+il+contagio%2C+6+sintomi
ilovetrading
/2022/03/13/allarme-rosso-omicron-2-e-la-piu-contagiosa-in-assoluto-i-sei-sintomi/amp/
Covid

Omicron 2 è la più infettiva in assoluto, riconoscere il contagio, 6 sintomi

Sembra proprio che la pandemia di Covid non debba finire mai. Questa è la sensazione generale dopo la scoperta della nuova terribile variante Omicron 2.

Tanti elementi diversi mettono in ansia per questa nuova variante che davvero non ci voleva. La variante Omicron 2 arriva in un momento terribile nel quale l’inflazione e la guerra stanno mettendo in ginocchio il nostro Paese. Le famiglie non ce la fanno più a pagare le bollette e le aziende sono a rischio chiusura è proprio adesso arriva la variante che si annuncia come la più terribile di sempre.

Infatti secondo gli esperti la omicron 2 e la variante covid più infettiva. Questo è quello che preoccupa di più dal punto di vista economico. La prospettiva di un nuovo lockdown o comunque sia di nuove restrizioni in uno scenario già così fragile sarebbe assolutamente recessiva per il nostro paese.

La più contagiosa

Gli esperti hanno capito subito che questa variante era molto più contagiosa delle precedenti ed anche in relazione alla variante Delta la Omicron 2 si annuncia come più pericolosa. Ma vediamo quali sono i sintomi da tenere d’occhio. Stavolta non sono tanto le vie respiratorie ad essere colpite dal terribile virus. Il coronavirus infatti ci ha abituato a controllare soprattutto le vie respiratorie, ma stavolta a quanto pare non è così. Gli esperti consigliano infatti di non fare tanto caso alla gola quanto all’intestino.

I sei sintomi che spaventano

I 6 nuovi sintomi sono gonfiore, bruciore di stomaco, dolore addominale, vomito, nausea e diarrea. Ma in realtà l’elenco della sintomatologia è anche più ampio perché c’è anche il respiro affannato, la stanchezza, la perdita di appetito ma anche la febbre ed il mal di schiena. Ma cosa rischia il nostro Paese? Se gli esperti dicono che chi è vaccinato con tre dosi non dovrebbe avere nulla da temere, è vero anche che non tutti in Italia hanno già tutte e tre le dosi.

Leggi anche: Superbonus e rincari di guerra: analizziamo chi rischia di fermarsi

Leggi anche: Superbonus: proroga regalo su unifamiliari, ma Poste blocca il 2021

Ma vista la facilità di diffusione della malattia il rischio di nuove chiusure spaventa gli economisti. L’Italia è economicamente appesa ad un filo. Negli scorsi giorni un report di Goldman Sachs prevedeva recessione. Se agli effetti di inflazione e guerra sommiamo anche quelli della nuova variante, l’impatto può essere davvero pesante. Ancora più importante dunque rispettare le regole in questo periodo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa